Mao Medici: Volo pindarico, Commedia romantica

Raccontando un suono, suonando un racconto, il cantautore Mao Medici pubblica la versione libro del suo disco Volo Pindarico

volo-pindarico-una-commedia-romantica-mao-medici

Volo Pindarico. Una commedia romantica è il libro di Mao Medici

Mao Medici ha calcato i palchi con nomi quali Nicolò Fabi, Sottotono e Allegra Lusini.
Ha aperto concerti a Sergio Arturo Calonego, Espana Circo Este, Bryan Cazzaniga. Ha condiviso il palco con Teo Manzo, Walter Muto, Francesco Magni.
Toto Cutugno lo ha ascoltato nel suo studio di Milano definendolo “un matto davvero originale”. Ha alle sue spalle sempre musicisti professionisti che ne colorano i brani. La sua formazione lo vede ora lavorare con Matteo Luraghi, Vito Emanuele Galante, Ivan Padovani e Andrea Meloni.
Attorno a lui si respira un concetto di narrazione di immagini. Il suo disco Volo pindarico è stato finanziato, grazie al crowdfunding della grande piattaforma Music Raiser, dalla gente comune. Persone che vivono vite semplici come tutti e che, forse, si ritrovano nei suoi scritti. Ora quel disco è diventato un libro. Mao Medici, cantautore anonimo, racconta e si racconta in una storia che ha il sapore di quelle commedie romantiche che regalano un sorriso e hanno dalla loro la semplicità delle parole che, con freschezza e trasparenza, portano riflessioni, idee, aneddoti e poesia. La convinzione dell’autore è una: ognuno è protagonista della propria vita, della propria storia. Ognuno cerca di guidarsi verso il proprio lieto fine.

«Il libro si è praticamente scritto da solo – ci racconta Mao Medici avevo in mente un live raccontato e per evitare durante i live di parlare e dire le solite cose che si dicono dal palco mi sono detto: “perché non raccontare il brano?” mettendo l’ascoltatore all’interno della situazione che io avrei cantato. Senza “spiegare” il brano, ma raccontando un contesto o un aneddoto che riguardava ogni singolo brano.
Da lì, avendo 15 mini storie per il live la mia pazzia mi ha chiesto: “perché non approfondire questi 15 mini racconti?” Approfondendo il tutto ho visto che una storia prendeva vita, da sola, e continuando a scrivere si è palesata una storia completa».

Volo Pindarico prende il lettore per mano e lo accompagna in un percorso, a volte duro ma anche necessario, verso la propria commedia romantica

Il libro viene definito da Gioia Lomasti come “Opera letteraria di grande prestigio, uno spaccato di vita di Maurizio Medici descritta sotto forma di racconti rende omaggio alle parole musicate dello stesso cantautore facendo trasportare il lettore nel suo volo pindarico che respira di inscindibile luce unita alla base della sfera affettiva. Una rappresentazione autobiografica tra i ricordi che ne raccontano il viaggio e delineano un rinnovamento all’arte dello stesso cantautore, un espressione d’animo che innalza i versi del suo sentire.  L’unione emozionale porta il lettore a spaziare all’interno di un percorso non solo personale ma che da sempre fa parte della vita stessa grazie ad una narrazione che sa raggiungere il suo “spettatore” per farlo proiettare in questo volo infinito. Esserci e con la propria arte inseguire i sogni attraverso la vastità che la melodia ci dona, è il messaggio che giunge da questo magnifico progetto letterario firmato Mao Medici.”

Info: https://www.facebook.com/maomedicicenere/?fref=ts

Tagged with: , ,

Leave a Reply

11 − sei =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.