Marchettini: Odiarsi Male

Odiarsi male è il primo album di Marchettini in collaborazione con Humble e Believe uscito il 19 febbraio, anticipato dai due singoli Luna e Milano Inferno.

Marchettini in copertina del disco Odiarsi Male

Marchettini, Odiarsi Male

Marchettini è tra le più interessanti voci e penne del nuovo urban pop, un Artista di cui non potrete più fare a meno dopo che avrete ascoltato il suo disco Odiarsi Male.

Le relazioni al centro di questo lavoro che rappresenta la mappa di una geografia umana di sentimenti. Odiarsi Male è il racconto della rabbia, della delusione, e dei cambi di rotta con cui ci scontriamo, inevitabilmente, in ogni rapporto.

Track by track Odiarsi male

Milano Inferno Milano Inferno è il singolo che anticipa l’album, una canzone scritta guardandosi allo specchio. Racconta gli stati d’animo che superano le barriere generazionali e che tutti ci siamo trovati ad affrontare. Dalla voglia di uscire fuori a conquistare il mondo a quella di rimanere nascosti a letto e spegnere tutto. Alti e bassi che, mai come in questo momento, risultano perfettamente biografici alle orecchie di ascolta.

Origami (ft Frank Winter) – EXPLICIT La metafora dell’origami per raccontare come la vita, ogni volta che ne pieghi le pagine, fatica a tornare al proprio posto senza portarne tracce, così come le pieghe sulla carta che, dopo averla piegata, lasciano un solco visibile. Per questo pezzo accompagna Marchinetti la feat con Frank Winter.

Odiarsi Male Il pezzo che da il titolo all’album è il resoconto perfetto del concept dell’album. Di come l’amore in un attimo muti nella rabbia e nell’odio e di come, con la stessa velocità, si riesca a rimettere insieme tutti i pezzi dei piatti rotti urlandosi in faccia.

Fuori di Testa Un tema importante è quello dell’accettazione di noi stessi che passa, quasi sempre, attraverso gli altri e quanto questo non faccia altro che renderci ancora più insicuri e fragili e come inquini le nostre decisioni.

Noi Un pezzo “corale”, anche se la collaborazione, in questo caso, è affidata a dei messaggi audio inseriti nel brano. Antonio, Christian, Simone e Benedetta sono le persone che hanno in qualche modo reso possibile la realizzazione di questo primo lavoro, chi in termini pratici perché produttore o coautore, chi in termini di supporto emotivo.

Boomerang Le relazioni sono come dei Boomerang che, dopo mille giri, alla fine, tornato a posto nonostante tutto, nonostante i cambi di rotta, i cambi d’umore, le incomprensioni e le scelte diverse.

Soli all’aperto La solitudine è un sentimento che non per forza coincide con l’isolamento. Il pezzo parla proprio di questo e di come, in mezzo a centinaia di persone, anche in una Piazza Duomo gremita, ci si possa sentire soffocati dalla solitudine e non dalla folla.

Luna A volte vivere “sulla luna”, lontano da tutti, persi in un mondo di pensieri extraterrestri, assorti nelle proprie fantasie, può farci stare meglio: Ma non bisogna mai perdere il contatto con quello che ci circonda ed essere in grado di tornare con i pedi sulla Terra.

Ascolta il disco Odiarsi Male di Marchettini su Spotify

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/sonomarchettini
  • Instagram: https://www.instagram.com/marchettini_/

Tagged with:

Leave a Reply

uno + 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.