Marco Germani, chitarrista

Marco Germani, chitarrista, insegnante. Ha fondato l’After Life Music Dimension, un centro musicale polivalente e etichetta discografica indipendente. Ecco la sua storia…

Nato l’11 giugno 1975, Marco Germani inizia gli studi classici all’età di 9 anni sotto la guida del Maestro Carlo Barone e continua fino a conseguire il diploma di teoria e solfeggio. A 20 anni si dedica alla musica moderna e si diploma in chitarra elettrica con Donato Begotti presso il C.P.M. di Milano. Crea e diventa direttore del C.M.M., il primo centro musicale di Vigevano che comprende sala prove, studio di registrazione e scuola di musica moderna.

Nel 2004 fonda After Life Music Dimension, centro musicale polifunzionale che è scuola di musica, studio di registrazione, etichetta discografica indipendente. Attualmente è chitarrista di varie formazioni musicali: dei Penthouse Brothers (tributo alle colonne sonore anni ’80), dei Natural Sound Killers (rock/blues, country), dei Gruppo di Rubik (pop/dance anni ’80). Sta producendo ed arrangiando brani per: Rita Partini (Arpa e Voce), Stellerranti (Folk), Malantiguo (Rock), Someone (Pop).

Dal 2016 è Presidente dell’Associazione Culturale e Ricreativa After Life Music Dimension nata per aiutare chiunque voglia intraprendere una carriera musicale o desideri che l’arte, lo spettacolo e la musica diventino parte della sua vita.

Nel settembre del 2016 Marco Germani pubblica il suo secondo album solista. N.D.E. è l’acronimo per Near Death Experience, che significa “esperienza di pre-morte”, un’espressione che nel concept-album assume diverse sfaccettature metaforiche. Tramite l’ascolto delle dodici tracce inedite si percepisce il senso di un viaggio, che preso alla lettera può essere l’esperienza del celebre tunnel che porta all’aldilà luminoso, ma che simbolicamente assume il significato di un percorso attraverso se stessi, dal buio alla luce, da un momento negativo della vita alla sua felice risoluzione, dalla disperazione alla speranza.

Si tratta di un album con molte sonorità: dal rock, all’industrial, all’elettronico e sperimentale. E’ un lavoro interamente autoprodotto e vede la partecipazione di diversi cantanti, musicisti e amici legati ad After Life Music Dimension, la su citata etichetta indipendente dello stesso Germani, come ad esempio il tastierista Mauro Sabbione, ex Matia Bazar. La grafica del libretto ha come protagonista il concept fotografico realizzato da Elisa Collimedaglia. È pubblicato sia su CD, sia in versione digitale e distribuito su iTunes, Spotify e sui tutti i principali portali.

Marco Germani svolge regolare attività di insegnante di chitarra e musica di insieme dedicando moltissimo tempo alla formazione di gruppi musicali e alla realizzazione di spettacoli di musica dal vivo.

Si è esibito ed ha collaborato con Mediaset, scuole primarie e secondarie, centri di aggregazione giovanile, case circondariali, Caritas, associazioni di volontariato, società sportive, associazioni per diversamente abili, pratica scherma a livello agonistico ed è molto legato al mondo del wellness per il quale ha anche realizzato dei seminari di approccio alla musica per lo spinning e la danza.

Info: https://www.facebook.com/marcogermani/

Leave a Reply

quindici + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.