INTERVISTA | Marco Nocera: ciò che prevale è la Musica

Look ahead è il secondo progetto musicale di Marco Nocera, artista di Brindisi. Oggi per i lettori del Blog della Musica incontriamo Marco per parlare di questo suo nuovo lavoro discografico.

Ciao Marco Nocera, benvenuto sulle nostre pagine ti puoi presentare a chi ancora non ti conosce?

Ciao! Mi presenterei semplicemente come un creativo senza freni, che spazia tra la musica, la fotografia e la produzione televisiva… Ciò che comunque ha prevalso è stata la musica, che è la forza motrice di tutto il resto. Sono di Brindisi e da qui ho mosso i miei passi, sperimentando e poi spostandomi su Roma per alcuni anni, per poi tornare a casa, operando sempre in ambito artistico…

Com’è nato il tuo nuovo disco dal titolo Look ahead?

Look ahead è un progetto che era già calendarizzato in tempi antecedenti la pandemia, ma questa parentesi un po’ critica ha permesso di focalizzare meglio sul percorso musicale e rendere il concept un po’ più maturo e riflessivo, dal punto di vista dei contenuti. Alcuni brani li ho scritti in tempi non sospetti, anni addietro, ma erano rimasti nel cassetto. Diciamo che credo di essermi superato nelle aspettative, anche perché spesso tendo a non realizzare l’idea di aver fatto così tanta strada, vedendo la musica come un flusso continuo e crescente di passione inarrestabile.

Without lights è il primo singolo che vede la collaborazione tra Marco Nocera e il cantante David Zeppieri. Leggendo la track-list ci sono anche altri featuring. Racconti ai nostri lettori come sono arrivati questi contributi?

Oltre a David, presente anche in Silent emotion e Nessuno c’è, vi è Max De Lorenzis, artista conterraneo e amico di vecchia data che in un certo modo avevo spronato anni addietro a seguire un percorso canoro caratterizzando, avendo una bella voce, supportandolo anche in un suo percorso musicale e creativo. Poi c’è Federica Cesano, già presente nel precedente album con più partecipazioni, in brani dance e dubstep. In questo album è presente in un brano in lingua italiana, dal titolo inglese Spinning doors. Dulcis in fundo, una partecipazione strumentale è quella del M° Fulvio Palese, col suo inseparabile sax, all’interno del brano Still here vocalizzato da Max.

C’è una collaborazione che vorresti e non è ancora arrivata? Con chi?

Diciamo che vi sono tante collaborazioni che vorrei avviare, ma alcune non sono facilmente raggiungibili, per la mia posizione di “emergente”… Una tra le più ambite è con Tiziano Ferro, per la sua voce. Ma se voglio sognare in modo esagerato, direi pure Chris Martin dei Coldplay

L’album sostanzialmente si divide in due parti, nella sezione sono contenute le extended version o remix. Solitamente queste parti sono affidate ad altri, invece tu hai messo a frutto il tuo passato da Dj. Che differenza c’è tra il Marco Nocera compositore il Marco Nocera Dj?

Diciamo che il mio background di DJ è principalmente radiofonico e tecnico. Ho suonato anche per qualche evento, ma la figura di disc jockey la vedo come una spalla a supporto della produzione musicale. Infatti, le due parti (compositore e DJ) sono comunicative tra di loro in quanto un brano va misurato anche nell’inserimento di una playlist, come attacco e stacco, che si tratti di una sessione mainstream e sia di una selezione mixata.

Quali sono stati i tuoi riferimenti musicali? E quali lo sono oggi?

A livello di produzione, mi sono ritrovato in una visione un po’ sperimentale e molto lanciata tra riferimenti che vanno ai Coldplay, Giorgio Moroder, Armin Van Buuren, Ferry Corsten, Simple Minds, per citarne alcuni internazionali, essendo principalmente orientato a realizzare brani con tratti anglofoni…

Concludiamo questa chiacchierata chiedendo: quali sono i progetti per il futuro di Marco Nocera?

Attualmente è in fase di produzione il nuovo album, che strizza l’occhio alla primavera del 2023 come periodo di pubblicazione; ma ancor prima vi è l’intenzione di collaborare con altri artisti, stavolta invertendo le posizioni: sarò io a dare la voce ai loro pezzi. E già qualcosa si sta muovendo, ma per scaramanzia non anticipo nulla.

Ascolta il disco Look ahead di Marco Nocera su Spotify

Social e Contatti

  • Website Etichetta: www.musicforce.it/catalogo-produzioni/2608-marco-nocera-look-ahead
  • Instagram: www.instagram.com/marconoceraofficial
  • Facebook: www.facebook.com/marconocera.marconocera
  • Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=jJORmTwH8MA

Tagged with: ,