Marcondiro presenta OMO L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone Parte I

Marcondiro, OMO L'Evo-Mediatico In-Forma-Canzone Part I

Marcondiro, OMO L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone Part I

Marcondiro è un Cantore Post-Moderno, uno sperimentatore dell’arte popolare colta.  Fin da piccolo viene affidato alla Nonna Strega buona di Benevento, che gli canta canzoni non adatte ai bambini e a 6 anni inizia ad inventare melodie e ad intraprendere in seguito lo studio della musica. Da pochi mesi Marcondiro ha pubblicato il suo disco OMO. L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone Parte I per la PARODOI e distribuito dalla Halidon. Il concetto di questo disco si basa sul dualismo: cultura mistica e cultura popolare, emisfero femminile ed emisfero maschile, volontà superiore e volontà umana.

OMO è un viaggio al confine tra canzone d’autore, world, rock ed elettronica, un’indagine sulla rumorosa società Mediatica.

La prima parte del viaggio inizia con le tre Dis-Grazie, La CastaLa Fiera e LAmareggiata, che introducono un mondo popolato da PAGLIACCI&pagliacci, persi nei loro Ricordi Immaginati, infine con una canzone bellissima del grande cantautore livornese, Piero Ciampi, con la partecipazione straordinaria soffiata dal sax di Pietro Tonolo, all’OMO viene da domandarsi: Cosa Resta?

…E’ successo un fatto strano: io ti amavo e non ti amo, ma la tua foto è nella tasca…

Resta l’attesta della seconda parte di un disco di profonda riflessione, (auto)ironico e sarcastico, da ascoltare in macchina e su vecchi Hi-Fi ad alto volume, con altri Numeri da ordinare. Doppio.

Si perché se guardate in fondo alla pagina, la numerazione della tracklist è particolare. In questa Part I abbiamo i brani n.3, 4, 5, 7, 8 e 0. Dobbiamo attendere la Part II (prevista per il prossimo autunno) per sapere quali brani si intersecheranno con questi per andare a completare il disco e capire il senso di questo gioco in cui ci ha già coinvolto Marcondiro; il tutto forse prenderà una sonorità musicale ancora diversa da questa.

I simboli in copertina, sono oggetti di design brevettati per divenire monili, rappresentanti il dualismo dell’essere umano. OMO come primo elemento di forme composte, nelle quali indica uguaglianza, identità.

Tracklist: OMO L’Evo-Mediatico In-Forma-Canzone PARTE I

3. La Casta
4. La Fiera
5. LAmareggiata
7. PAGLIACCI&pagliacci
8. Ricordi Immaginati
0. Cosa Resta di Piero Ciampi, Feat. Pietro Tonolo

Info: http://www.marcondiro.it/

Leave a Reply

12 − nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.