Maria Fausta Rizzo, violinista e songwriter

Maria Fausta Rizzo violinista

mariaFausta, al secolo Maria Fausta Rizzo, è una violinista, cantante, compositrice e direttrice d’orchestra. Collabora con formazioni di tutti i generi dal barocco alla musica pop, l’elettronica, il rock classico e progressive, il blues e il jazz. Ora sta portando in tour il suo disco Million Faces. Ecco la sua storia e biografia

Maria Fausta Rizzo, alias mariaFausta, nata a Messina nel 1984, è violinista, cantante, compositrice e direttore d’orchestra. Intraprende gli studi classici all’età di 12 anni, su consiglio dei genitori, che ne riconoscono l’attitudine. Comincia lo studio del violino classico, che terminerà diplomandosi con il massimo dei voti al Conservatorio A. Corelli di Messina nel 2009.

Si dedica alla musica popolare, etnica, da film, composizione, arrangiamento e orchestrazione, musica per big band, elettronica, a tutte le possibilità della musica Live con collaborazioni nelle orchestre sinfoniche, concerti jazz, rock, blues, formazioni cameristiche e anche didattica. Studia direzione d’orchestra diplomandosi all’Accademia Europea di Vicenza nel 2015.

Nel frattempo, accanto agli studi classici e al violino, Maria Fausta Rizzo sviluppa il suo talento di cantante e compositrice.

Il suo viaggio nella musica pop/rock comincia a 16 anni come solista di un piccolo gruppo locale, con cui si esibisce nella sua città, Messina; esperimento che dura circa un anno. Nello stesso periodo, viene chiamata a fare la solista di un musical, si dedica di più al canto, segue Masterclass e seminari di jazz e musica pop con grandi artisti internazionali. Dopo i premi in svariati concorsi regionali come cantante/pianista, decide di continuare il proprio percorso artistico individualmente. Dall’incontro casuale con il bassista Pippo Mafali nascono i primi progetti artistici: un duo Contrabbasso/Violino e Voce, successivamente un trio, con l’aggiunta del fratello Melo, appena rientrato dopo una lunga carriera di pianista e compositore in Germania. Preso il nome di Spell trio, il gruppo è stato attivo per dieci anni in tutta Italia con moltissime esibizioni live. A 17 anni, esce l’album “The spell trio. An album of progressive and jazz”. Nel disco, oltre agli arrangiamenti in comune e l’interpretazione del brano “The captain of her heart” di Kurt Maloo dei Double (con cui Maria Fausta collaborerà come violinista nel disco “Summer Better Times”), sono inseriti due suoi pezzi originali: “The Battle of black and white” (recensito dalla rivista “Music Box”), interamente composto, suonato, cantato, arrangiato e registrato da lei sotto forma di assolo e la ballad “Land of Heaven”.

Il disco venne stampato in 500 copie, di cui solo 250 diffuse: la produzione si fermò per motivi personali e fu distribuito solo ai conoscenti. Nel 2012, la morte del bassista Pippo Mafali segna inevitabilmente la vita del gruppo.

Maria Fausta si trasferisce in Francia per terminare il diploma in violino jazz all’Accademia di Didier Lockwood, insegna al CMDL (Centre des Musiques Didier Lockwood), lavora al progetto Alone Together duo con Jessica Rock al piano e allo stesso tempo si dedica a varie formazioni, dove è cantante solista, mantenendo saltuariamente attivo il duo con Melo Mafali.

Poco dopo, Maria Fausta Rizzo ritorna in Italia, a Spadafora, un paesino vicino al mare in provincia di Messina. Scopre la musica elettronica, da cui è affascinata, senza tralasciare le radici classiche e rock. Dopo un paio di mesi, firma un contratto con R.T.I. Mediaset come compositore e si dedica alla composizione di musiche per la tv. Tra il 2014 e il 2017 riesce a portare avanti le registrazioni del suo primo disco, che termina a febbraio 2017.

Million Faces

L’album rappresenta il debutto dell’artista come solista. Un disco atteso e coltivato. Da un lato, rappresenta la possibilità di essere accessibile a tutti; dall’altro, l’impossibilità di rinunciare alle diverse qualità degli stili che ama e alla propria natura: l’amore per l’orchestra, dalle sonorità più classiche a quelle più moderne, l’amore per il rock, l’elettronica, il progressive, il blues, il jazz e la musica pop. Un caleidoscopio di generi proposti in maniera personale, legati tutti da una sola voce. “Million Faces” la vede impegnata a 360 gradi come compositrice, arrangiatrice, solista e produttore.

Discografia di Maria Fausta Rizzo

  • The spell trio. An album of progressive and jazz
  • Kurt Maloo, Summer Better times
  • Gianluca Rando, Scenary
  • Gianluca Rando, Mediterraneo
  • Sound of Lepanto, vol. 2
  • Pippo Mafali, Just a dream
  • Mani per Messina. Compilation per l’alluvione
  • Nat Minutoli, Sax and Soul

Info: https://www.facebook.com/mariaFausta.mF/

Leave a Reply

17 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.