Maria Gerarda Cavezza: Anima Errante

Maria Gerarda Cavezza debutta con l’Ep Anima Errante pubblicato per Isl Italy Sound Lab. Cinque brani dal sound che spazia dall’R&B all’elettronica…

anima-errante-maria-gerarda-cavezza-cover-cd

Maria Gerarda Cavezza – Anima Errante

Anima Errante è il debut album di Maria Gerarda Cavezza uscito il 14 Luglio 2017 per l’etichetta Isl Italy Sound Lab di Alfonso La Verghetta.

Maria Gerarda Cavezza, giovane artista campana classe ’85. Diplomata in canto lirico presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino e specializzatasi in canto moderno, Maria Gerarda Cavezza è una voce sicura e decisa, capace di destreggiarsi abilmente tra i generi dal jazz al soul, dal light pop al rock.

Anima Errante è un EP di 5 brani caratterizzato da un sound che spazia dall’R&B all’elettronica ricco e bene amalgamato, una miscela sonora di spessore sulla quale si poggiano delicatamente linee vocali energiche e precise. Arrangiamenti di spessore, ben calibrati, danno forma alle tracce dell’EP, differenti tra loro eppure collegate da uno stesso filo conduttore. Ritmi dinamici che sfruttano il sapore moderno dell’elettronica si uniscono ad armonie delicate e sognanti pronte ad evocare immagini soffuse.

Anima Errante è stato interamente scritto da Maria Gerarda Cavezza, ad eccezione di Freedom – brano realizzato a quattro mani insieme a Frank-C e arrangiato da Frank-C, Maria Gerarda e Alfonso La Verghetta. Hanno partecipato alle registrazioni Frank-C, Chitarre elettriche e acustiche, Basso elettrico, Pianoforte, Synth, Programming; Arcangelo Nocerino, batteria su Dove sei, Anima Errante, Freedom; Saverio Giugliano, Sax solo su “Freedom”; Gianluigi Pennino, Contrabbasso su Anima Errante; Gianluca Falasca, Violini e Viole su Dove sei e “Anima Errante”; Alfonso La Verghetta, Effettistica, Programming.

«La volontà di registrare brani inediti era in cantiere da molto tempo – ci spiega Maria Gerarda Cavezza ma come ogni cosa veramente importante, questo progetto aveva bisogno di chiarirsi per diventare realtà. Mi piace pensare che ognuno possa farsi una propria idea ascoltando i brani, e che la musica possa evocare immagini personali, fantasie, ricordi. Personalmente questo EP racconta un viaggio, del viaggio dell’anima umana, di una qualsiasi anima umana che vaga fino a quando non ha trovato la propria strada. Ed è anche per questo che i brani sono abbastanza diversi tra loro pur mantenendo una certa coerenza. Ci fa capire come ognuno di noi può essere diverso in particolari momenti della propria vita.»

Anima Errante è la prima traccia dell’EP che dà anche il nome al lavoro intero. Un brano atipico tra melodie contrastanti e ritmi che s’intrecciano in un climax crescente e feroce. Dove sei, una dolce ballata dove musica e testo si amalgamano perfettamente in un abbraccio sonoro sicuro e non statico, precede Freedom un esercizio di stile R&B, un dinamico susseguirsi di esplosioni di colori in note dove come protagonista troviamo il sassofono di Saverio Giugliano. Segue Dream un ricco elaborato sonoro in cui l’elettronica è ben dosata, seppur predominante, nei confronti delle armonie vocali, sognanti ed echeggianti. Il Velo invece è una poesia in musica; le corde di chitarra appena sfiorate accompagnano con maestria la voce di Maria Gerarda, sottolineando la profondità del testo e il suo significato

Anima Errante è un disco che parla di viaggi, di strade, ma soprattutto di diversità, un incontro eterogeneo che dà un sapore nuovo a tanti ingredienti mescolati insieme alla perfezione.

Info: https://www.facebook.com/M.Gerarda

Leave a Reply

3 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.