Giulia Magnani e Francesco Drovandi sono i liguri Marie and The Sun e hanno pubblicato un EP dall’omonimo titolo. Ce ne parlano in questa chiacchierata con il Blog della Musica…
Ciao Marie and The Sun, grazie per essere con noi al Blog della Musica. In poche righe ci raccontate chi siete?
Siamo un duo: Giulia e Francesco; ci siamo incontrati qualche anno fa e abbiamo cominciato a fare musica insieme. Tutto è cominciato da una jam su Walk on the Wild Side di Lou Reed.
Marie and The Sun: perché la scelta di questo nome?
Qualche tempo dopo la jam di cui sopra abbiamo cominciato a suonare e scrivere le nostre canzoni; quasi subito abbiamo anche iniziato a fare qualche serata in locali (di ogni tipo!) e così avevamo bisogno di un nome. Abbiamo deciso di rubarlo a un’amica (Mariasole alias Mary and the sun). Col tempo ha assunto molti significati, ci piace.
Contaminazioni e ispirazioni musicali. I Marie and The Sun ascoltano molto la musica di….?
Ultimamente ascoltiamo moltissima musica inglese e americana, quasi tutta della scena nu soul. Ad esempio Frank Ocean, Solange, Anderson Paak, ma anche molti giovanissimi come H.E.R., Lianne La Havas, Jorja Smith e molti altri.
Riuscite a bilanciare la vostra vita con la vostra carriera musicale? Quanto tempo a settimana suonate?
Dall’anno scorso abbiamo deciso di dedicarci completamente alla musica e al nostro progetto; quindi a settimana suoniamo davvero parecchio. Ci siamo occupati di questo EP a 360° e quindi c’è molto altro da fare oltre il suonare di per se’.
Marie and The Sun è anche il titolo del vostro nuovo EP? Ce ne parlate?
Questo EP è il nostro primo lavoro in studio e per questo abbiamo deciso di pubblicarlo con lo stesso nome; è fatto di 6 brani in italiano scritti da noi, a parte Veleno che è stata scritta insieme a Zibba. I brani sono stati arrangiati insieme a Natty Dub, beatmaker torinese e membro dei Funk Shui Project. La nostra è stata una ricerca piuttosto lunga per arrivare a un sound che sentissimo ‘nostro’, allo stesso tempo internazionale ma che si sposasse bene con la nostra lingua.
Se potessi ascoltare un unico brano del vostro disco, quale dovrei ascoltare? Perché?
Veleno, che è la prima traccia dell’EP, proprio per lo stesso motivo per cui si trova in apertura. È un brano con un atmosfera sospesa che ben introduce al resto dell’ascolto.
Parlateci ora dei testi dei brani di Marie and The Sun a chi si rivolgono? Che cosa ci raccontano?
La nostra è una scrittura piuttosto semplice che si basa molto su immagini. Ovviamente anche il suono delle parole è importante, crediamo che chiunque possa ascoltare questi brani. A un primo livello di lettura questi 6 brani sono 6 diverse declinazioni di canzoni d’amore. Crediamo che all’interno di una canzone d’amore si possano nascondere molti più significati, sulla vita, sulla società etc
Prima di lasciarci, raccontateci quali progetti avete in serbo per il futuro.
Per il momento stiamo portando in giro il nostro EP per farlo ascoltare LIVE. Abbiamo la fortuna di essere accompagnati sul palco da Natty Dub (ai campionatori) e Jeremy aka Mr. Moon (al basso) e così possiamo riproporre sonorità molto vicine a quelle incise.
Grazie ancora ai Marie and The Sun per essere stati al Blog della Musica. Buona Musica a tutti!
Info: https://www.facebook.com/marieandthesun/?fref=ts