Massimiliano Broglia: Posto in Musica dal conte Giulio Litta Visconti Arese

Scopriamo il libro di Massimiliano Broglia: “Posto in Musica dal conte Giulio Litta Visconti Arese”, Musicista, mecenate e patriota nella Milano dell’Ottocento. Presentazione di Cesare Fertonani

Massimiliano Broglia, Posto in Musica dal conte Giulio Litta Visconti Arese

Massimiliano Broglia, Posto in Musica dal conte Giulio Litta Visconti Arese

“Riescì uno dei migliori compositori dilettanti che vantasse l’Italia”: così Carl Schmidl giudicò Giulio Litta Visconti Arese (Parigi 1822-Vedano al Lambro 1891) nel suo Dizionario universale dei musicisti. Ma chi fu il conte, poi duca Giulio Litta? Ormai dimenticato dai più, al suo tempo fu uno dei più stimati e popolari personaggi della Milano risorgimentale e degli anni dell’Unità d’Italia.
Non essendoci a tutt’oggi alcuno studio sulla sua figura, questo lavoro si prefigura di presentare Giulio Litta nella sua ecletticità: fervente patriota, generoso mecenate ma soprattutto nobile compositore di musica.

La passione per la musica e il vivo interesse alla vita musicale distinsero il ramo Litta Visconti Arese: il Conte Agostino era stato, per esempio, il patrono e mecenate di Johann Christian Bach, ospitandolo nel suo palazzo tra il 1754 e il 1762 e avendone favorito l’assunzione come organista al Duomo di Milano

Attraverso la lettura e l’analisi di un’ampia disponibilità di documenti d’epoca tolti dalla pubblicistica del tempo, da documenti di famiglia e lettere autografe (che formano un ampio corredo del libro) e da partiture, viene ricostruita la biografia volutamente intrecciata con la storia delle sue composizioni musicali — durata un quarantennio — cercando di ricostruire nella mente del lettore, a mo’ di mosaico, il brulichio di eventi, accadimenti, racconti, esecuzioni, ma anche curiosità, personaggi e quant’altro abbia caratterizzato la vicenda biografica, artistica e di mecenate di Giulio Litta Visconti Arese. Illustrazioni, elenco cronologico delle composizioni, catalogo delle opere e apparato bibliografico completano e arricchiscono il lavoro.

Massimiliano Broglia
Posto in musica dal conte GIULIO LITTA VISCONTI ARESE

pp. X+228 – f.to cm. 17×24 – illustrato
ISBN 978-88-6540-127-9
€ 25,00

Info: www.zecchini.com

Leave a Reply

uno × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.