Il cantautore Matteo Alieno pubblica oggi il disco Astronave per Honiro Rookies accompagnato dal videoclip del singolo estratto dal titolo La Paura
Il cantautore MATTEO ALIENO si racconta nell’album ASTRONAVE disponibile da venerdì 9 Ottobre, in versione fisica (doppio CD) e in digitale per Honiro Rookies. È online su YouTube il video del brano La Paura, diretto dal regista Lorenzo Piermattei, traccia dell’album “ASTRONAVE”, è stata anticipata in radio e in tutti i digital store venerdì 2 Ottobre.
L’album ASTRONAVE, interamente scritto e composto da Matteo Alieno e prodotto dallo stesso Matteo Alieno e Tony Puja, è un mezzo di trasporto invisibile capace di viaggiare tra le epoche e tra le contaminazioni musicali, che racconta l’universo esterno ed interno dell’autore attraverso 11 luoghi di passaggio, le canzoni, senza mai perdere la rotta.
«Questo disco è un’Astronave – spiega l’autore Matteo Alieno – e chi lo ascolta sale a bordo per fare un viaggio nelle mie curiosità, nella mia immaginazione e nella mia fantasia. Non so dove può portare l’ascoltatore, forse lontano, o semplicemente dentro di me, il posto più lontano di tutti.»
Matteo Alieno racconta, traccia dopo traccia, le 11 mete della sua ASTRONAVE percorse insieme al suo equipaggio, i musicisti che hanno suonato negli arrangiamenti.
«Nel momento in cui ho scritto NIENTE già iniziavo a ballare. Mi sono sempre chiesto perché il Twist sulle note del Rock’n’roll anni 60 non lo ballasse più nessuno, e quindi mosso dall’entusiasmo puro ho scritto questo pezzo, si vede che in quel momento avevo bisogno di spensieratezza, ero in fissa con i Beach Boys e non volevo pensare a Niente, volevo togliermi dalla testa gli impegni. Realizzare l’arrangiamento è stata una goduria, ci siamo divertiti a rendere attuale un genere che io ho sempre amato, il rock’n’roll. “Niente” è uscito il 16 giugno 2020 su tutti i digital stores e in radio.
Nel brano IL MONDO GIRA mi sono interrogato su un modo diverso di vedere la realtà che mi circonda, provando realmente a ragionare come un alieno che osserva il mondo degli esseri umani dall’esterno, e dando un peso diverso alla quotidianità. Adoro la produzione del brano, che ho pensato come un misto tra l’acustico bossa nova e un linguaggio contemporaneo, più vicino alle sonorità trap, che ho scoperto realizzando delle produzioni musicali per altri artisti qualche anno fa.
GATTO è una ballata romantica che dà retta solo al cuore, non c’è nessun tipo di costruzione dietro la struttura, di pensiero dietro al testo o all’arrangiamento, va più verso un mondo progressive che verso quello della canzone pop contemporanea. È un vero e proprio dialogo d’amore tra una chitarra acustica ed una elettrica (quest’ultima è suonata da Davide Amati come a rappresentare un gatto che miagola), e solo nel finale entra una nota di basso, una canzone libera. L’arrangiamento è stato realizzato da me e Davide Amati, che mi ha donato una chitarra magnifica.
Ho scritto NON MI RICORDO con ironia in un periodo in cui la mia memoria a breve termine si faceva sentire fin troppo con conseguenze disastrose, sperando di potermi aggiustare con l’aiuto della scrittura, ma in realtà… non è servito a molto. E’ stato il primo brano pubblicato proprio perché parlando dei miei difetti e non dei miei pregi, ho pensato che sarebbe stato il modo giusto per presentarmi, il più onesto sicuramente. “Non Mi Ricordo” infatti è uscito il 19 Novembre 2019 ed è diventato la sigla di una rubrica di uno tra i più importanti emittenti radiofonici italiani, ed è stato il brano con cui ho avuto l’opportunità di suonare virtualmente al Primo Maggio 2020 su Rai3.
Per scrivere LA PAURA sono dovuto scendere dentro di me a chilometri in profondità, dov’è così buio che non si riesce a vedere nulla. In questo momento della mia vita mi sento di nuovo così, cerco di aggrapparmi a qualcosa che forse è un’illusione, un miraggio e sento di vivere in un mondo che mi spaventa, che mi confonde. Credo però che per salire in superficie sia necessario parlare della propria oscurità, delle proprie paure, quindi mi sono fatto coraggio. “LA PAURA” è uscito il 2 Ottobre 2020 ed è il singolo che ha anticipato il primo album di Matteo Alieno, “Astronave”.
FANTASIA Quando sono uscito dal liceo, ho avvertito quella sensazione di responsabilità e di paura, e mi sono ritrovato a scontrarmi con la realtà, con il mondo dei grandi. Su questo ho scritto una canzone dal titolo Fantasia; più che una canzone, è una richiesta di aiuto, un grido. Racconta della voglia di scappare lontano dalla realtà, lontano dal mondo dei grandi, che ad oggi si mostra cinico e pieno di responsabilità agli occhi di un ragazzo. “Fantasia” è uscito il 21 Gennaio su tutte le piattaforme digitali e in radio.
TUTTO UN EQUILIBRIO è un chiaro omaggio ai primi dischi di Jovanotti, in particolare al disco “Buon sangue”, che ho ascoltato molto durante l’infanzia. Ho pensato, ma perché non farlo? Ho voluto divertirmi, ed è uscito questo anche grazie ai musicisti con cui ho suonato il pezzo.
LA LUCE DENTRO DI TE parla di un amore vero, intimo, in cui io mi offro in aiuto ad una persona che riesce finalmente a concedersi, che accetta la mia mano e le fa strada nella sua vita: “Quando ti spogli non sei solo nuda”. È una storia d’amore difficile e bellissima che fa parte della mia vita in modo indelebile. Tengo molto all’arrangiamento di questo pezzo, perché è totalmente fuori dai canoni attuali: una chitarra classica, il mellotron, un violoncello, un flauto traverso e un contrabbasso. Quando lo abbiamo realizzato con i musicisti non mi interessava fare qualcosa che funzionasse, ma qualcosa di vero e senza tempo, escludendo concetti come “vecchio”, “nuovo” o di “tendenza” ma, ascoltando solo il cuore.
BUONANOTTE CITTA’ è una vera e propria notte in città. Ho scritto questo pezzo pensando alla frenesia cittadina che lascia sempre poco spazio alla riflessione, alle esperienze intime, e ho scelto di arrangiarla proprio come fosse una passeggiata: la prima strofa è ferma, la seconda cammina e la terza rappresenta l’arrivo, il respiro finale.
Il brano LIBERO rappresenta un po’ la mia riscossa, mi fa guardare il mio percorso a ritroso e mi strappa un sorriso, perché sto facendo quello che mi piace fare, al contrario di quello che mi diceva tanta gente quando venivo preso in giro con il nome che ora è diventato il mio nome d’arte. Ora sono felice.
RALLENTARE non doveva far parte di Astronave perché, quando il disco era chiuso, questo brano ancora non esisteva. È nato un giorno durante la quarantena ed è stato scritto, registrato e pubblicato su Youtube in 24 ore, l’11 Marzo 2020. Il brano è una riflessione su quanto durante il periodo della quarantena il mondo avesse rallentato, su quanto le persone fossero costrette a mettere in discussione il loro modo di vivere, cercando una via di fuga tra i muri di casa attraverso l’immaginazione».
Social e Contatti
- Instagram: https://www.instagram.com/matteoalieno/
- Facebook: https://www.facebook.com/alienomatteo
- Website: http://www.honiro.it/