Matteo Polonara & Mataara Trio: Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? | Recensione

Matteo Polonara & Mataara Trio hanno pubblicato il disco Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? per l’etichetta Revubs. Blog della Musica con Lenny Savini l’hanno recensito per voi…

Matteo Polonara & Mataara Trio, Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? - copertina disco

Matteo Polonara & Mataara Trio, Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco?

Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? è il nuovo album di Matteo Polonara che insieme alla sua band Mataara Trio formata da Davide Ballanti alle chitarre elettriche e tastiere, Samuele Brunori al basso elettrico e Alessandro della Lunga alla Batteria e percussioni, sforna un vibrante sound Indie Rock sostenuto da un valido cantautorato che, oltre ad esaltarne la struttura dei brani, mette in luce la buona dote compositiva di Matteo in fase di liriche.

L’album, pubblicato per la Revubs, è preceduto dal singolo/video Sirene, un brano accattivante, pieno di suoni sovrapposti al fine di ricreare una ambientazione sonora che giochi a ricalcare l’idea del mare e di contestualizzare il tutto, raccontando il gioco di ruoli che inconsciamente si stabilisce tra la donna e l’uomo in una relazione.

Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? è un disco dalle sonorità genuine, che vede influenze indie rock con innesti più marcati contornati da un suono leggero ma deciso, e che ha come risultato finale un disco attuale e al passo con i tempi con spunti Ska Punk che fanno di questo prodotto un ottimo tassello da inserire nel mosaico che rappresenta la scena musicale underground italiana.

Matteo Polonara & Mataara Trio con questo album dimostrano che basta poco per creare qualcosa di unico e perfetto. Un sound lineare, leggero, il cui moto ondulatorio è determinato da picchi di suoni leggermente adrenalinici, ben supportati da un basso ora chiaro, ora scuro che riesce comunque a scaldare l’ambiente reso ancora più particolare da una linea di batteria che lascia un contributo importante alla causa.

Tutto ovviamente amalgamato a dovere da una voce preparata e ben assestata che riesce a infondere sensazioni positive.

Il rischio di elencare le particolarità di ogni singola traccia è quello di non valorizzare al massimo tutto il lavoro, che risulta invece nel complesso perfettamente riuscito.

Questa band, è la dimostrazione che l’underground italiano è vivo e vegeto e ricco di realtà valide e questi ragazzi non faranno fatica a ritagliarsi il loro angolo di soddisfazioni. Nella Vasca o Nel Giardino di Fianco? non importa dove, ovunque lo ascoltiate, questa nuova fatica, vi saprà trascinare verso dimensioni piacevoli.

A cura di Lenny Savini

Info:  https://www.facebook.com/MatteoPolonaraCantautore

Leave a Reply

tre × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.