MAYA, Maya Moracchioli

Maya Moracchioli in arte solo MAYA è una artista che ha appena pubblicato il suo primo singolo dal titolo Lascia stare. Vediamo la sua storia per conoscerla meglio

MAYA (tutto maiuscolo) all’anagrafe Maya Moracchioli, è un’artista di La Spezia classe ’00.

Dopo gli studi compiuti al Liceo Musicale della sua città natale, ed il raggiungimento dell’indipendenza con un lavoro umile che le permette di auto-mantenersi e di vivere da sola (alla faccia della generazione “bamboccioni”) la ragazza si trova ora davanti ad un dilemma esistenziale: carriera musicale o sogno di bambina di diventare dottoressa?

La sua storia, paradossalmente, inizia proprio da qui: a poche settimane dall’uscita di questo singolo ha ricevuto la notizia di essere stata ammessa alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, dopo avere passato il test d’ammissione.

Una ragazza divisa e contesa tra due “mondi” che, con la caparbietà e la forza tipica dei 20 anni, tenta di far convivere nelle sue giornate, studiando durante il giorno e scrivendo canzoni nelle ore della notte. Il destino e la vita futura di MAYA, in questo momento, è idealmente nelle mani e nelle orecchio di chi ascolterà questo primo singolo.

La giovane autrice diventerà un illustre artista con una onorevole laurea in medicina oppure un medico con una passione pronta a condividere col mondo? In questo caso sarete voi l’ago della sir……Pardón, della bilancia.

Nel suo brano Lascia Stare si raccontano i due punti di vista del corteggiamento; il diverso modo di vedere l’altra persona, di sentirne la sua mancanza; tutto descritto in maniera empatica e tremendamente “real” da MAYA che, al suo esordio assoluto su Indieca Records, si fa portabandiera della Generazione Z  all’interno del rooster della giovane etichetta ligure.

In questo brano, che possiamo catalogare come “canzone d’amore” (ma nemmeno troppo), emerge la passione, il romanticismo e l’eros senza filtri o censure: raccontato con ironia agrodolce in maniera cruda e disincantata. Dal testo emerge un’esperienza di vita già consolidata che va a creare un interessante ossimoro nel momento in cui si conosce l’età dell’autrice. Ci sono pochi “merletti” e la canzone arriva dritto al punto: l’eterna indecisione dell’uomo che, mentendo a se stesso, cerca escamotage per “uscirne con dignità” mentre dall’altra parte c’è la sicurezza di quello che si prova e che si cerca. La canzone, nel complesso, riesce pienamente a sdoganare il clichè del “maschio alpha” che, in questo caso, viene spazzato via dall’unica arma efficace contro il superego maschile: la sincerità.

Ascolta MAYA su Spotify

Social e Contatti

Facebook: https://www.facebook.com/maya.moracchioli.3

Tagged with:

Leave a Reply

due × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.