INTERVISTA | “Quando balli su Tik Tok” di Mc Ivanhoe e il social diventa protagonista

La musica non si è mai fermata. Lo ha detto più volte Mc Ivanhoe in questa intervista. E sempre lui, artista di Milano e attivo sulla scena Hip Hop da un bel po’ di anni, ha anche avuto il coraggio che tanti non hanno. Ammettere che i social network, senza esagerazioni, servono e aiutano la musica. Anche tik tok, da molti additato come “nuovo demone”, è in realtà uno strumento utile e divertente.

Mc Ivanhoe, che ho avuto il piacere di conoscere più di dieci anni fa, ha notato che molte ragazze hanno usato alcune delle sue canzoni come sigla di fondo dei loro video proprio per ballare su Tik Tok. Per questo motivo, con l’ausilio di Platinum Label Music e una distribuzione Sony Music / The Orchard, ha pubblicato il singolo Quando Balli su Tik tok e lanciato la sfida sul noto social network con gli hashtag #quandoballisutiktok #mcivanhoe. Molte ragazze stanno già ballando e solo alla fine si saprà chi vincerà e in che modo sarà coinvolta nel videoclip ufficiale del brano. In attesa del “fine gara” vi invito a leggere il resoconto della nostra chiacchierata. C’è un po’ di tutto. Come è nata l’idea, chi ha lavorato al pezzo, i progetti futuri. Buona Lettura!

Grazie Mc Ivanhoe per essere qui con noi! Ti andrebbe di dirci qualcosa sul nuovo brano?
Quando Balli su Tik tok non è il mio solito pezzo rap, ma è un pezzo reggaeton; da anni seguo la scena urban latina e mi attira sempre di più quel genere e quel mood anche perché lo vedo più in linea con la mia natura attuale. Si tratta di un brano concepito per divertirsi prima di tutto! Spesso mi capitava di vedere dei tik tok di ragazze che ballavano le mie canzoni e allora ho deciso di farne una proprio per loro, un sorta di dedica. Il brano ha un filone ironico nel senso che gioca sul fatto che mi innamoro attraverso tik tok e lo smartphone di queste ragazze che ballano reggaeton in camera loro, poi ho raccontato anche di una ragazza conosciuta a Tenerife che balla anche lei su Tik Tok il reggaeton.

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere con questo pezzo?
Preciso subito che il pezzo non vuole essere una critica al social ma è un modo ironico di affrontare questa cosa bizzarra della gente che balla in stanza e fa tik tok. Con la pandemia e con tutti i club chiusi, la musica, per certi aspetti, non si è mai fermata e tutti hanno continuato a ballare su tik tok e sui social; ovvio, non è uguale, ma questo fa capire quanto sia importante la musica e l’intero settore che spesso viene snobbato e sottovalutato in Italia. Per intenderci:  il cantante non è ancora visto come un “lavoro vero”… ma d’altra parte senza musica e arte non c’è vita e questo mio pezzo è un inno alla musica, alla vita e le ragazze che ballano! Anche perché, diciamolo… vedere una ragazza ballare felice e spensierata è una delle cose più belle a mio parere.

Chi ha lavorato insieme a te alla produzione e alla post produzione?
Questo brano fa parte di un nuovo progetto dedicato al reggaeton ed è il primo singolo in uscita.

La produzione è a cura di Sharky Mc di Bergamo che, oltre a essere un bravo rapper (che vanta featuring con Mondo Marcio, Clementino e altri big della scena) è anche un producer molto bravo. Il brano è stato interamente registrato, mixato e masterizzato da Seck al Platinum Label studio. Il testo l’ho scritto io e l’idea è venuta appunto vedendo alcune ragazze che avevano ballato le mie altre canzoni su Tik Tok.

Ho notato che tramite i tuoi social network hai anche lanciato una sfida su Tik Tok per ballare il nuovo brano? E’ così?
Si diciamo che quasi per gioco ho lanciato una sfida di ballo tra le ragazze di tik tok e ho notato che molte ragazze hanno partecipato e l’idea della dance challenge sta prendendo piede con hashtag #quandoballisutiktok #mcivanhoe . Diciamo che è una cosa molto divertente da fare, alla fine è una sorta di giochino di ballo.

Ne approfitto per chiedertelo… quanto sono utili i socials oggi per la musica? Si sente un gran criticare in tal proposito…
Sono d’accordo che non bisogna esagerare; molti artisti puntano tutto solo sui social e tralasciano il resto, però non posso negare che oramai i social ti aiutino molto a fare molta pubblicità. Prima senza social un artista poteva farsi conoscere solo ai concertini e le jam, io stesso ho fatto quel percorso, ma con i social, e soprattutto la piattaforma di spotify, arrivi davvero a tutti.

I video delle ragazze che vinceranno la sfida li raccoglierai poi in un video ufficiale?
Due ragazze saranno selezionate e parteciperanno al video ufficiale ma per ora non svelo nulla…

Ho visto che questo brano esce con una etichetta con cui ti sei appena approcciato… ci dici qualcosa di più? Come ti sei messo in contatto con loro?
Allora ho registrato il brano alla Platinum Label Music da Seck che conosco da quando ero ragazzino e lo trovo davvero professionale. Lui lavora da molto tempo con Sony music e ha mixato molti dei lavori dei cantanti di X-factor e artisti affermati com Mr.Rain con cui ha fatto anche disco d’oro.

Finito il brano, lui stesso e Emanuela Greco colpiti dal pezzo mi hanno proposto un contratto con la loro etichetta Platinum Label Music e una distribuzione Sony music / The Orchard. Mi trovo davvero bene è ho in cantiere altri brani con loro su questo filone reggaeton che sento davvero mio come stile; non potrei rappare come fanno nella trap di pistole e crimini perché non sarei io e non è ciò che vivo, diciamo che Mc Ivanhoe ma anche Matteo (il mio nome vero) è più un ragazzo che vuole divertirsi con la musica e far ballare.

Oltre a fare musica attivamente, tu sei anche speaker radiofonico e fondatore di Inda Groove su radio Emotions. Mi dai il tuo punto di vista su come la musica sta vivendo il periodo della pandemia? Cosa credi che si possa fare per dare una mano?
Si il programma radio va avanti, abbiamo chiuso la stagione venerdi 18 Giugno e si riprenderà a Settembre come al solito su Radio Emotions e anche li mi diverto un mondo e poi do una mano a diversi artisti emergenti mettendo una nuova proposta ogni venerdì. La musica, come ho detto prima, non si è fermata durante la pandemia. Ci sono un sacco di brani e artisti nuovi validissimi e tutti producono davvero tanto e questo è davvero un bene. Il problema sono i concerti e gli eventi dal vivo che sono molto penalizzati ma credo che presto questa situazione si risolverà e torneremo come prima .… ! Più che altro, lo spero davvero tanto perché come oramai tutti sapete un cantante guadagna dai live, con gli stream non è semplice, devi fare davvero grandi numeri. Per dare una mano ai cantanti, ora come ora, stremmate il più possibile i brani da spotify anche perché seppur minimo è almeno un guadagno e fare musica fatta bene costa davvero tanto.

Quali sono le Hit dell’estate per te?
Sicuramente la nuova di Rocco Hunt e Ana Mena  “Un bacio all’improvviso” ma anche “Que Tal” di Boro Boro e Cara e poi esce il nuovo di Fred de Palma che sarà sicuro una mina; diciamo che ce ne sono molte che hanno un bel potenziale, ma io metterei anche “Quando Balli su tik tok” che non è solo una hit estiva perché anche in inverno si può ballare tranquillamente siccome è uno dei pochi pezzi reggaeton usciti nell’ultimo mese che non cita il mare e l’estate e di conseguenza non ha stagione.

Ascolta Mc Ivanhoe su Spotify

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/mc.ivanhoe.aka.aiva
  • Instagram: https://www.instagram.com/mcivanhoe/

Tagged with: , ,

Leave a Reply

sedici − 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.