McFly’s Got Time escono con il loro debut album dal titolo Elsewhere completamente autoprodotto, arrangiato insieme a Nicola d’Amati…
Elsewhere è il primo lavoro discografico dei McFly’s Got Time, autoprodotto e arrangiato insieme a Nicola d’Amati presso Officine Zero. I viaggi, l’evasione dalla realtà, la malinconia e gli amori inaspettati sono i temi che accomunano i 5 brani, frutto del lavoro di scrittura dei quattro ragazzi romani cominciato a marzo 2015. Le influenze sonore dei McFly’s Got Time si trovano tanto nel passato (Paul Simon, Tim Buckley, Stealer’s Wheel, Beatles) quanto nei tempi più recenti (Beck, Radiohead). L’ep si presenta come un nòstos sonoro, dove musica e testi si intrecciano trascinando l’ascoltatore in un naufragio musicale, in cui perdersi tende alla riscoperta di se stessi, e degli elementi più intimi. Il mood è proprio quello di una musica da ascoltare durante un viaggio on the road o camminando da soli per la città con le cuffie nelle orecchie. Elsewhere è un progetto raffinato, la cui ricerca acustica si intercetta in ogni singolo brano.
Il disco si apre con il ritmo groovy di Dance, brano caratterizzato da una musicalità spiccatamente movimentata e trascinante, in cui gli strumenti si alternano e dialogano tra di loro, creando una sognante atmosfera di abbandono ed invitando l’ascoltare a perdersi in uno stato d’animo di leggera evasione. Il brano uscito il 2 giugno scorso, ha anticipato l’uscita del disco e qui sotto ne possiamo vedere il video.
Segue I’m A Sailor, brano che narra le avventure di un giovane marinaio nella sua vita, dalla gioventù all’età adulta, con un tono malinconico controbilanciato da una ritmica incalzante.
Il terzo brano, No One (Runs Faster Than The Man In The Yellow Shirt) è una ballad introspettiva e dolce con rimandi alla tradizione blues e folk, in cui si parla di insicurezze e di aspettative, ma anche di corse e di musicisti.
Seguono il ritmo country/folk di Lie, nel quale i McFly’s strizzano l’occhio a sonorità dal sapore rockabilly ed infine il brano di chiusura, Sammy, una ballata su un amore nato tra il pianeta terra e galassie lontane, arricchita da un’ atmosfera che rimanda agli anni ’60-’70 di Tim Buckley e dei Traffic. Per chi fosse giunto alla quinta traccia e ne volesse ancora però il viaggio di Elsewhere non finisce qui: la ghost track del disco Rolias A m’I, remix della seconda traccia, vede infatti la partecipazione dei Joe Victor che regala al brano un a nuova chiave di ascolto, graffiante ed energica.
Tracklist Elsewhere
1. Dance
2. I’m A Sailor
3. No One (Runs Faster Than The Man In The Yellow Shirt)
4. Lie
5. Sammy
6. Rolias A m’I (feat Joe Victor) nicoladamati&Kannizza REMIX
Info
Soundcloud: https://soundcloud.com/mcflys-got-time-481536339/sets/elsewhere/s-eTVGE
Facebook: https://www.facebook.com/mcflysgottime/?fref=ts
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCT3s_vkP1N_LIdL9pDakl3g