MELODIE OSSESSIVE Autobiografia in musica è il libro di Antonio Montinaro uscito per Zecchini Editore
Antonio Montinaro ha pubblicato per Zecchini Editore il libro MELODIE OSSESSIVE Autobiografia in musica.
«Non tragga in inganno il titolo che ho voluto per questo lavoro – spiega l’Autore Antonio Montinaro – Non c’è nulla di ossessivo nel mio rapporto con la musica. Semmai il contrario: si tratta di ricerca costante, necessità intima, rievocazione di un mondo perduto, ritorno alla madre assente, immersione totale in un mondo che acquieta il vivere quotidiano.
D’altronde degli straordinari effetti benefici della musica ho parlato a lungo nel mio saggio “Musica e Cervello. Mito e Scienza” (Zecchini Editore, 2017). Non è agevole scegliere il titolo di un libro che vuol essere una autobiografia musicale.
Alla fine ho optato per Melodie ossessive, titolo derivato da un capitolo che racconta l’antico stupore di una scoperta: la Sonata op. 106 di Beethoven, la sublime Hammerklavier. L’ossessione è in realtà l’amore sviscerato per il suono. La musica segna la trama dei ricordi: gli eventi comuni della vita di tutti i giorni vengono così rivisitati e riletti alla stregua di uno spartito che, di volta in volta, interpreta fedelmente il vissuto.»
L’Autore Antonio Montinaro
Antonio Montinaro: laureato in Medicina e Chirurgia nel 1970 presso l’Università degli Studi di Padova con 110 e lode. Specializzazione in Neurochirurgia presso la stessa Università nel 1974.
Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia del “V. Fazzi” di Lecce dal 2009 al 2011. Ha curato per alcuni anni la critica musicale della Gazzetta del Mezzogiorno e del Quotidiano di Lecce.
Vicepresidente del CDA del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce per 6 anni. Vicepresidente dell’Associazione “Amici della Lirica” “T. Schipa” di Lecce. Fondatore e Presidente dell’Associazione Mozart Italia – Sede di Lecce.
La passione per la Musica e le Neuroscienze ha generato le seguenti pubblicazioni: Musica, Cervello, Neurochirurgia, Rivista Medica, vol. 13, supplem. 2007; The Musical Brain: Mith and Science, World Neurosurg. 2010, 73, 5:442-453; Neuroscienze fra Musica e Diritto, collana della Facoltà di Giurisprudenza, Università del Salento. Nuova serie: 28, 2012, pp. 233-243; Musica e Cervello fra Mito e Scienza, A Tutto Arco, 9, V, 17-25, 2013; Musica e Cervello. Mito e Scienza, Zecchini Editore, 2017. MELODIE OSSESSIVE Autobiografia in musica per Zecchini Editore, 2018.
Puoi acquistare il libro MELODIE OSSESSIVE QUI
Pagine VI+178 – formato cm. 15×21
Collana “I Racconti della Musica”, 39
ISBN 978-88-6540-207-8
Info: www.zecchini.com