Michele Pavanello: La luce siamo noi | Video

Michele Pavanello, cantautore rodigino, pubblica il suo primo video: La luce siamo noi, singolo che anticipa l’uscita del nuovo EP intitolato Vento Caldo

La Luce siamo noi è il singolo tratto dall’EP Vento Caldo del cantautore rodigino Michele Pavanello di cui è stato anche realizzato il music video che anticipa l’uscita del disco prevista per settembre 2016.

La Luce siamo noi è un brano è rivolto ai giovani e a coloro che lo sono nello spirito, perché devono essere consapevoli della loro forza, perché devono resistere a tutti i costi quando i perbenisti si schiereranno contro di loro, perché troveranno sempre sulla loro strada un professorino che, in nome di una falsa morale, tenterà di far fallire i loro progetti.

Il video di La Luce siamo noi con la sceneggiatura di Elia Menon e Tommaso Puleo (CREATIVITE Ideas Social Video) è stato realizzato a Villamarzana, in provincia di Rovigo. Un video semplice, luminoso e pulito che si focalizza subito sui giovani a cui il brano musicale è rivolto. La canzone di Michele Pavanello parte da una presa di coscienza sulle miserie del mondo per cercare una soluzione; la consapevolezza che esiste una sorta di regia occulta in grado di condizionare le nostre vite, i nostri interessi, i nostri consumi, le nostre tendenze, che ci porta ad essere tiepidi pensatori critici ma abili utilizzatori di sempre più nuovi e sofisticati strumenti di pagamento. La speranza? E’ la luce che i giovani hanno dentro di sé e che può cambiare il mondo, una luce che si alimenta dell’amore e che aiuta a superare le paure, che si rinvigorisce nella comunione e che rende liberi nella pace. E poi c’è la sensazione di essere avvolti da uno spirito, da un vento caldo, tutte le volte quando una persona che ha fatto tanto bene, lascia questo mondo per raggiungere la vita in pienezza, perché solo il bene resta.

I protagonisti del video sono Michele e Francesco Pavanello, Elena Piola, Sofia Cattozzo, Vittoria Cattozzo, Ersiljo Daja, Gilberto Daja.

La luce siamo noi – Testo

Vero, non ci accontentiamo mai,
Solo, il tempo non ci basta mai
Tutto, in un istante prima o poi

E quando un angelo va su,
rimane un vento caldo, che asciuga le ferite al mondo
e, quando un angelo va su,
ci resta il suo sorriso,
l’amore di un abbraccio tra di noi
che rimaniamo soli a vivere da eroi
sempre in attesa di una luce in mezzo al cielo,
perché ogni cielo è nero quando è senza Dio

Vero, e non ci bastano le idee,
Solo, è più difficile sperare,
Tutto, in un istante prima o poi

E quando un angelo va su,
rimane un vento caldo, che asciuga le ferite al mondo
e, quando un angelo va su,
ci resta il suo sorriso,
l’amore di un abbraccio tra di noi
che rimaniamo soli a vivere da eroi,
in questo mondo tormentato da follia,
di chi si crede più potente della vita,
ma che non conosce vita,

e guardiamoci le mani 
siamo sicuri di esser Figli e non signori,
di un tempo che ci vuole morti, morti, morti
abbandonati nell’oblio di un cielo nuovo,
e di una terra promessa che non c’è

ma una notizia c’è, una notizia c’è,
una notizia c’è, una notizia c’è,

è che la luce siamo Noi, e la luce siamo Noi
e la luce siamo Noi e la luce siamo

Noi quando rimaniamo insieme
Noi, non abbiamo più paura
Noi, liberi stare in pace,
La luce siamo noi
Liberi, liberi, liberi, liberi…

Compra il CD qui: i-TUNES GOOGLE PLAYAMAZON 

CREDITS Video

Titolo: La luce siamo noi, tratto dall’EP Vento Caldo di Michele Pavanello
Casa di Produzione: CREATIVITE Ideas Social Video (https://www.facebook.com/creativiteidea/)
Regia: Elia Menon e Tommaso Puleo (https://www.facebook.com/mael.menon?fref=ts)
Sceneggiatura e Fotografia: Elia Menon
Montaggio e post produzione: Elia Menon

Location: Villamarzana (Ro), domicilio privato e parco della chiesa di San Bartolomeo in Gognano

Attori: Michele Pavanello, Francesco Pavanello (figlio), Elena Piola, Sofia Cattozzo, Vittoria Cattozzo, Ersiljo Daja, Gilberto Daja

Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCNu6toqIxDfp169WTpC5nfA

Info: www.michelepavanello.it

Leave a Reply

diciotto − 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.