Le Otto Strade di Michele Pavanello

Michele Pavanello, cantautore di christian music, ha pubblicato dal titolo Otto Strade per la Moebius Records di Milano, un progetto musicale basato sulle Beatitudini di Matteo…

mnichele-pavanello-otto-strade-copertina-cd

Michele Pavanello, Otto Strade

Il cantautore Michele Pavanello si è timidamente affacciato nel panorama musicale rodigino. Da pochi mesi ha pubblicato con la Moebius Records di Milano il suo cd Otto Strade, un progetto di christian music, genere musicale non ancora molto diffuso in Italia ma che sta comunque muovendo i primi passi.

Otto Strade è un percorso di fede scaturito dal discorso della Montagna di Gesù, che trova l’apice nelle otto Beatitudini di Matteo, le 8 strade, appunto, di cui ci canta Michele Pavanello: «Da lì sono partito ed ho cercato di mettere insieme il messaggio sociale con quello evangelico, non é stato molto difficile, a dire il vero, perché sono due contesti sovrapponibili» ci racconta.

Il disco: Otto Strade

Il disco è diviso in 11 canzoni di christian pop rock da cui Michele Pavanello ogni tanto lascia trasparire la sua anima cantautorale e blues. La open track è Voglia di amare Te e rappresenta il prima e il dopo l’incontro con il Padre. Inizia all’improvviso, senza musica e molto intimamente, ma mano a mano che si prende consapevolezza di come l’amore per Gesù possa dare il giusto senso alla vita, l’arrangiamento della canzone cresce e si sviluppa fino ad arrivare ad essere una vera rock-song a tutti gli effetti. L’ascolto di Otto Strade prosegue con L’amore che porto che dopo una bella intro di pianoforte ci parla del Comandamento Nuovo come il dono di un amore non promesso per una vita futura, ma per il presente; un punto fermo dal quale poter sempre ricominciare.

L’amore che porto è più grande del cielo, del mare, dell’uomo e del tempo
E in ogni momento nessuno è più solo se vivi con forza l’amore che hai in te…

La seconda traccia è Cosa posso dire e fare è quasi una richiesta disperata di aiuto contro le barbarie e il degrado del mondo e l’unica risposta è Cristo. Skippiamo un po’ e passiamo poi a due brani che sono più orientati verso l’ambito liturgico come Grazie per questo dono che tratta il tema dell’Eucarestia dove si vede il Pane come dono e non come premio e Spirito di Dio che è un’invocazione allo Spirito. Andiamo avanti e troviamo Non allontanarti mai, ispirata ad una canzone di Gaber del 1974 e Sei la mia libertà, le sonorità un po’ anni 70 di questa canzone ci aiutano a capire come la forza del Vangelo sia in grado di liberare l’uomo, la sua mente e la sua voglia di amare. Subito dopo possiamo ascoltare la spensierata Sei qui con me un tuffo nei ricordi di Michele Pavanello, di quando a 16 la sua vita era quella di un adolescente come tanti che non pensava certo alla fede, e infine Io Figlio Rivoluzionario, una bellissima e toccante preghiera recitata dalla tenera voce del piccolo bimbo di 5 anni di Michele.

Ho tenuto per ultime le due tracce principali dell’album, la title track Otto strade che ci fa cantare a squarciagola “Veramente noi siamo figli Tuoi” ed E’ strano Signore, forse la canzone più teologica di tutto l’album. Una ballad che parla appunto delle “Otto strade” e cerca di mettere in evidenza quei punti della nostra tradizione di fede che vanno necessariamente superati: come mai ci sono ancora persone che credono che il nostro sia un Dio cattivo e che ci castiga? Sul Monte, Gesù ci ha svelato tutta la sua Misericordia e per noi vuole solo amore e pace. Il testo di questa canzone secondo me è quello che va ascoltato con più attenzione, direi che è sicuramente il più bello di tutto il disco e qui Michele Pavanello ci parla direttamente al cuore, ci lascia una speranza che mai verrà disattesa…

E’ strano Signore che ancora non abbiam capito
che il regno dei cieli è adesso, è ora, è qui. Eppure tu l’hai creato per noi.
Otto son le strade per aprire il cuore, questa è la tua verità
Solo amore hai chiesto, solo pace per noi.

Il cd Otto Strade lo possiamo trovare in tutti i maggiori stores digitali oppure in formato fisico contattando direttamente Michele Pavanello dal suo sito internet www.michelepavanello.it

Tracklist Otto Strade, Michele Pavanello

1 Voglia di amare te
2 L’amore che porto
3 Cosa posso dire e fare
4 E’ strano Signore
5 Grazie per questo dono
6 Non allontanarti mai
7 Spirito di Dio
8 Otto strade
9 Sei la mia libertà
10 Sei qui con me
11 Figlio rivoluzionario

Compra il CD qui: i-TUNES GOOGLE PLAYAMAZON 

Info: www.michelepavanello.it – https://www.facebook.com/michelepavanellochristianartist/

L’articolo ti è piaciuto?

[mc4wp_form]

Leave a Reply

quindici − cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.