Vento Caldo è il nuovo EP di Michele Pavanello. Il cantautore di christian music ha scelto la strada del blues e del rock per dare voce al proprio messaggio: sporchiamoci le mani, cambiamo le cose e troveremo pace e libertà…
E’ un disco da ascoltare tutto d’un fiato Vento Caldo, il nuovo EP di Michele Pavanello. Cinque brani, cinque storie che ti rapiscono dall’inizio alla fine con la semplicità. Nulla di complicato in questo disco. Non ci sono armonie difficili o parole difficili. Michele il suo messaggio lo manda in modo chiaro, con generi musicali che conosciamo e che abbiamo dentro di noi da anni: il rock e il blues, con accordi semplici che ti entrano subito dentro non appena ascolti le sue canzoni. Gli arrangiamenti sono ricchi di chitarre, bassi e percussioni che spingono, hammond e tastiere che danno colore a tutto questo insieme… musica vera, insomma, fatta alla vecchia maniera (con olio di gomito), che fa capire quanto sia profonda l’anima musicale di Pavanello. D’altronde il messaggio che vuole far passare è chiaro fin da subito: bisogna sporcarsi le mani per cambiare le cose a questo mondo.
«Vento caldo – ci spiega Michele Pavanello, cantautore nato ad Adria (Ro) – è dedicato a tutti coloro che non vogliono rassegnarsi a sopravvivere, a coloro che oltre ad indignarsi per le ingiustizie del mondo sono disposti a sporcarsi le mani per cambiare le cose. Vento caldo – prosegue – è dedicato a tutti quelli che cercano nella pace il senso vero della propria libertà, a chi ha capito che la fede non è argomento da salotto, né un bel vestito da indossare quando i riflettori sono accesi, ma è nutrimento vero per lo spirito e per il corpo…»
Tutti i Brani di Vento Caldo
Vento Caldo si apre con La luce siamo noi che ha anticipato l’uscita del disco e di cui è stato tratto il video musicale con la regia di Elia Menon (che potete vedere qui), poi si prosegue con La storia non conta, un brano rivoluzionario: non serve a nulla rifugiarsi nel passato se non si ha un’idea precisa del futuro che vogliamo e quindi a volte bisogna dare un taglio netto a quello che era e ricominciare da zero. E se la rivoluzione è l’unico sistema… facciamola! arriveremo alla pace e saremo uomini liberi.
In un attimo è sicuramente il mio brano preferito. Sin dal primo ascolto è scattata la pelle d’oca e si ripresenta ogni volta che premo play. Una ballata, una storia molto intima. Ascoltatelo, ognuno di noi sicuramente riconoscerà nelle parole di Michele un pezzetto del proprio vissuto. Senza chiedermi perché. Qui si parla di come noi uomini siamo tanto bravi a giudicare e a leggere sentenze mentre Dio semplicemente accoglie ognuno di noi senza chiederci il perché delle nostre azioni, del nostro passato, dei nostri sbagli con il suo grande abbraccio consolatore.
E infine il mio secondo pezzo preferito: Vivere nel mondo a fianco. Il brano che chiude l’EP musicalmente è forse il più diverso dagli altri. Suoni freschi e leggeri e un ritmo pop danno voce ancora una volta ad un messaggio di rivoluzione. Ribellarsi a tutto ciò che è rappresentato dal potere e dal denaro: non lo voglio, non lo accetto, non mi avrete mai, questo è il vostro mondo, io voglio soltanto vivere, magari in un mondo a fianco purché sia libero…

Michele Pavanello, durante la registrazione del video di “La Luce siamo noi”, singolo tratto dall’Ep Vento Caldo
«Vento caldo – conclude Michele Pavanello – è dedicato a tutti quelli che non rinunciano alla propria dignità ma che sono disposti a fare un passo indietro per vedere felice un proprio fratello… è dedicato a chi vuole amare ma non accetta di farsi calpestare … insomma è dedicato con tutto il cuore a chi vuole continuare a crederci sempre e ad ogni costo.»
L’EP Vento Caldo interamente autoprodotto, è stato scritto da Michele Pavanello tra il 2015 e il 2016 e registrato a LRS Studio di Rovigo. Distribuito da Sounday Music Srl, è in vendita in tutti i maggiori stores digitali e i migliori negozi di dischi dove troverete anche l’album Otto Strade del 2014.
Tracklist VENTO CALDO di Michele Pavanello
1 La luce siamo noi
2 La storia non conta
3 In un attimo
4 Senza chiedermi perché
5 Vivere nel mondo a fianco
CREDITS – Vento Caldo
Vento Caldo è stato registrato presso LRS Studio di Rovigo
Michele Pavanello (voce, testi e musica)
Cristiano Gallian (arrangiamenti, chitarre, drum loops)
Vito Perrini (percussioni)
Alberto Piva (pianoforte, tastiere)
Nick Muneratti (basso)
Enrico Neri (progetto grafico)
Compra il CD qui: i-TUNES – GOOGLE PLAY – AMAZON
Info: www.michelepavanello.it – https://www.facebook.com/michelepavanellochristianartist