Mideando String Quintet

Mideando String Quintet nasce prima come quartetto. Da sempre influenzato dal country dopo un periodo di attività inizia ad abbracciare il pop. Vediamo chi sono

Il gruppo Mideando String Quintet nasce nel 1993 come quartetto con grosse influenze country. Dopo un primo periodo di concerti in tutti i locali del triveneto invece, la band ha iniziato un proprio percorso che si allontana dal country per abbracciare sonorità più pop. Inizia così la scrittura di brani originali propri confluiti poi nel primo Cd dal titolo “L’Inverno dei Coltelli” (autunno 2000). A questo ha fatto seguito un tour da cui è stato poi tratto il Cd live “Bootleg !” (2001).

Nel 2002, vincono il Bologna Music Festival (16 finalisti su 500 gruppi da tutta Italia); partecipano alla finale nazionale di Sanremo Rock. Nel 2001, il gruppo è registrato in Vitaminic e suona nei più importanti locali del Veneto e del Triveneto

Nel 2003, vincono la finale del concorso del Nomadi Fans Club di Trebaseleghe (il 14-15 febbraio apriranno il concerto nazionale di Novellara per i 40 anni di attività dei Nomadi “omaggio ad Augusto Daolio”); arrivano terzi all’Ewob, il festival europeo dedicato alla musica acustica, in Olanda. Con la rivisitazione molto personale di “Un giudice” e con un arrangiamento per chitarra acustica de “Il Pescatore” di Stefano Santangelo sono nel doppio cd “Mille Papaveri Rossi” raccolta dedicata alle composizioni di Fabrizio De Andrè.

Nel tempo l’organico della band si è andato via via modificando ed anche il sound ha finito per allontanarsi definitivamente dal country spostandosi verso il pop d’autore con uno sguardo alla musica etnica ed un pizzico di jazz. Proprio per questa particolarità il genere è stato definito dalla rivista Strictly Country ACOUSTIC WORLD MUSIC .

Ne è risultato il Cd “Viaggio…” (2004) che, prodotto da Velut Luna, casa discografica indipendente, ha ricevuto moltissime critiche positive (tra queste quella di Eugenio Finardi).

Nel 2004, la “Difesa del Popolo” elegge il cd “Viaggio…” una delle quattro migliori proposte padovane dell’anno mentre la rivista “Chitarre” lo definisce “un album da non perdere” e “Strictly Country” la più importante rivista europea di musica acustica dedica loro la copertina e l’articolo principale quale unica band italiana invitata per quattro anni consecutivi all’Ewob Festival.

Nel 2005, vincono il “Padovando Music Award” da un sondaggio di dieci mesi, ed il primo premio al “Risonanze Music Unplugged”.

I loro brani vengono trasmessi da radio nazionali e internazionali.

Nel 2006 partecipano, come unica band italiana, al Montreaux Jazz Festival in Svizzera ed all’Ulster American Folk Park Festival nella contea di Omagh, Belfast in Irlanda del Nord.

Nel 2006 vengono eletti la miglior band europea 2006/07 al Festival Internazionale di Musica Acustica EWOB in Olanda. Come vincitori hanno l’onore di rappresentare l’Europa in una tourneè americana che li ha portati a suonare di fronte ad addetti ai lavori e partecipare all’ IBMA 2007 , il festival mondiale dedicato alla musica country ed acustica, che si svolge a Nashville nel Tennessee in USA.

Durante i vari concerti è stato presentato il nuovo Cd “Tutte le Direzioni” che ha riscosso notevole successo ed è ora in programmazione in varie radio americane ed europee.

Il Cd è stato poi presentato ufficialmente in Italia con una serata-concerto/evento organizzata dal Comune di Padova all’interno del Bastione Alicorno nelle vecchie mura della città e che ha visto oltre 600 presenze in sala.

In maggio 2008 suonano al Big Bear Festival a Zuidlaren in Olanda come unica band europea insieme agli ospiti americani. Sempre nel 2008 sono gli “Special Guest” al Festival Europeen de Bluegrass Music a la Roche Sur Foron, in Francia, dove suonano davanti ad un pubblico di 8000 persone con enorme successo, seguito da un lungo applauso di 15 minuti, numerose richieste di bis e vendendo tutti i Cd disponibili.

In maggio 2010 la band è tornata come Ospite d’Onore all’EWOB Festival in Olanda ed in luglio dello stesso anno è stata Ospite d’ Onore “head-line” al La Roche Bluegrass Festival in Francia.

Ha partecipato a VILLEGGIANDO 2010 organizzato dalla Provincia di Padova , ed a settembre ha suonato al Festival MITO SettembreMusica a Milano.

Dal 2011 è nel programma degli spettacoli della RETE EVENTI CULTURA VENETO Regione del Veneto Provincia di Padova.

Il CD TUTTE LE DIREZIONI ha avuto ottime recensioni da riviste specializzate in USA ed Europa. Tutti lo hanno definito “un album eccellente“.

La rivista americana IBMA (distribuita in tutto il mondo) di gen/feb 2008 ha incluso, con foto della copertina, il Cd TUTTE LE DIREZIONI tra le nuove uscite più interessanti del mondo acustico .

Inoltre il sito Kataweb (editoriale La Repubblica e L’Espresso) ha nominato il quintetto “L’Artista del Giorno ” in dicembre 2008 elogiando i brani presenti nel sito myspace.

Nel 2009 il Cd TUTTE LE DIREZIONI è stato incluso nella lista dei migliori Cd e quindi tra i candidati a ricevere l’IBMA MUSIC AWARD 2009 di Nashville, USA: l’equivalente del Grammy Music Award ma riferito alla musica acustica.

Mideando è il primo gruppo europeo ad essere incluso in tale lista.

I Mideando String Quintet sono

Riccardo Targhetta: voce solista , percussioni
Fabiano Guidi Colombi: chitarra acustica e classica, voce cori
Mirko Zanzarin: basso elettrico e fretless, voce cori
Alessandro Chiarelli: violino, voce cori
Stefano Santangelo: mandolino, mandottava, mandoloncello, armonica, autoharp, voce cori
Alessio Rosato: fonico

Social e Contatti

  • Website: www.mideando.it
  • Facebook: www.facebook.com/mideando
  • MySpace: www.myspace.com/mideandostringquintet
  • Twitter: @StefanoMideando

Leave a Reply

quindici − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.