Milena Dolcetto, pianista e cantante, diplomata a Rovigo al Conservatorio Francesco Venezze, appassionata di Lieder, ha pubblicato saggi e numerosi articoli… Vediamo più da vicino la sua storia
Dopo il diploma di Maturità Magistrale e intrapresi gli studi di musicologia all’Università di Padova, Milena Dolcetto si è diplomata al Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo sotto la guida della prof.ssa Gianna Giorgetti.
Nel 1997 ha conseguito nello stesso Conservatorio il massimo dei voti diplomandosi al corso di Musica Vocale da Camera tenuto dal maestro Erik Battaglia. Ha seguito stages con il maestro Alexander Lonquich e il Corso di Alto perfezionamento in pianoforte e musica da camera sotto la guida del maestro Marian Mika.
Dal 1996 partecipa ai Corsi di Canto da Camera “Il Lied tedesco” alla Scuola superiore per cantanti e pianisti collaboratori “Hugo Wolf” diretta da Elio Battaglia diventandone assistente dal 1998 al 2003 e avendo l’opportunità di partecipare alle Master Class dei grandi Maestri Dietrich Fischer-Dieskau, Christa Ludwig, Renate Faltin.
Ha frequentato nell’anno accademico 2001-2002 il Corso post diploma organizzato dal Conservatorio rodigino riguardante l’Opera di Luigi Dallapiccola e successivamente il Biennio universitario in Discipline Musicali (corso in musica da camera). Ha frequentato corsi di interpretazione vocale con Steave Woodbury, Giovanni Acciai e stage con il M° Dalton Baldwin. Ha collaborato con ensemble e orchestre da camera (Elemiah Ensemble, Filarmonici Veneti, Offerta Musicale di Venezia, etc.).
Ha partecipato all’attività della Compagnia di Balletto Fabula Saltica ed è stata pianista del corpo di ballo, nonché docente di educazione musicale ai Corsi di perfezionamento per danzatori finanziati dalla Regione Veneto. E’ pianista anche all’Accademia Danzarteatro di Padova (International Cecchetti Society).
Nel 2004 e nel 2005 è stata pianista ai Corsi di perfezionamento estivi della London Royal Academy of Dance. Ha lavorato in qualità di maestro collaboratore e pianista del corpo di ballo per numerosi teatri e istituzioni: Rai radio televisione italiana, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Sociale di Rovigo, Comunale di Bologna, Comunale di Treviso, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Ferrara.
Giornalista pubblicista, collabora con riviste musicali specializzate, quotidiani ed enti teatrali, pubblicando saggi, articoli e tenendo conferenze di competenza musicologica. Dal 1996 è corrispondente pagina cultura e spettacoli del quotidiano Il Gazzettino.
Appassionata studiosa ed esecutrice di Lieder ha all’attivo numerose pubblicazioni tra cui spicca il volume sul tema specifico “Il Lied tedesco in Italia” ed. Analogon.