Il video del singolo 5 Alibi, con Momo e Attilio Fontana, che anticipa il disco La casa di Momo, arrangiato da Giovanni Block, è disponibile su tutte le piattaforme digitali
Si chiama 5 alibi e non te ne lascia nessuno per non cantarlo. Simona Cipollone, in arte Momo, torna con un singolo che è insieme un pugno allo stomaco e un entusiasmo dell’anima, una canzone di denuncia e un grido di speranza. Scritto e interpretato con Attilio Fontana, cantautore e artista poliedrico, 5 alibi (registrato alla Polosud Records, pubblicato dall’etichetta discografica Soter) è magistralmente arrangiato e orchestrato da Giovanni Block.
Il video di 5 alibi, realizzato dalla regista Nunzia Esposito, è girato a Napoli al Petraio, uno dei quartieri più caratteristici e suggestivi della città, e, come spiegano gli autori, è un amuleto salvifico contro il pieno navigare in questo presente che ci bombarda di velocità costringendoci a inseguire uno status “like” permanente. Ritornare alla realtà primitiva e sincera di quello che siamo è la vera meta indicata nel brano in cui le note sembrano rincorrersi nel saliscendi della vita, proprio come i protagonisti del video tra scale, vicoli e scorci di mare. Quello che conta, però, è l’orizzonte.
Testo 5 alibi – S. Cipollone – A. Fontana (Edizioni: Soter)
Ho cinque alibi
Molti più animi
Niente più brividi
Fili invisibili
Tre donne che mi aspettano a casa
Per tutta la vita
Mio padre non si chiama Costanzo
Agnelli o Savoia
Ho un ‘Porca Troia’ sempre in tasca
Un militare che mi spara a vista
Non ho un dentista
Né una rivista
Pochi soldi ma nemmeno in tasca
ho un desiderio ancora di conquista
Col passo stanco dell’equilibrista
Non sto né dentro né fuori dal tunnel
Non ho un amico che mi toglie le multe
la povera Bianca …
scriveva canzoni… e anch’ella era stanca…
ma un giorno arriverò laggiù lontano (dove ci sei tu)
negli occhi guarderò fissa dritta il destino
che stanco mi dirà: Eccoti l’Amore
uccidimi e trasformerò il rancore in sabbia
cancellerò la rabbia
dissolverò la nebbia
e guiderò una trebbia
Ho troppi debiti
finito gli abiti
bruciato i mobili
sbattuto polipi
no ho più un’ isola dove scappare
un conto corrente
Un ufficio stampa decente
L’indirizzo di un boia
non sono in lista dentro una busta
non metto i tacchi non ho una frusta
le adulazioni dello stilista
alla mignotta che fa la ministra
un panorama sotto la finestra
i complimenti per la minestra
non mi vogliono arrestare le toghe
non ho un dottore che mi toglie le rughe
la scorta sotto casa Olè !
nessuno me la paga …
ma un giorno arriverò laggiù lontano (dove ci sei tu)
negli occhi guarderò fissa dritta il destino
che stanco mi dirà: Eccoti l’Amore
uccidimi e trasformerò il rancore in sabbia
cancellerò la rabbia
dissolverò la nebbia
e guiderò una trebbia
Brucerò i televisori
Tra il petrolio e i suoi valori
Dietro mille clandestini
Dentro i detti contadini
Faccio qualche vocalizzo
Scrivi bene l’indirizzo
Usa sangue nella penna
Il mio nome c’è già scritto
ma un giorno arriverò laggiù lontano (dove ci sei tu)
negli occhi guarderò fissa dritta il destino
che stanco mi dirà: Eccoti l’Amore
uccidimi e trasformerò il rancore in sabbia
cancellerò la rabbia
dissolverò la nebbia
e guiderò una trebbia
Credits 5 alibi – Momo
Regia: Nunzia Esposito
Arrangiamento e orchestrazione: Giovanni Block
Musicisti: Fabio Renzullo (Tromba), Lorenzo Campese (Pianoforte), Luigi Scialdone (Chitarre e Corde), Augusto Bortoloni (Batteria), Pasquale Benincasa (Percussioni), Dario Maiello (Basso elettrico), Giovanni Sanarico, Valerio Starace, Aurora Sanarico (Archi)
Missaggio: Ninni Pascale
Mastering: Bob Fix
Registrato alla Polosud Records
Edizioni Soter
Con: Maria Josè Berasategui, Adelaide di Bitonto, Adele Tirante, Giovanni Maria Block, Gabriele Guerra, Attilio Fontana, Sandro Stefanini, Ivan Pavone
Soggetto e sceneggiatura: Gab e Pupattella’s
Costumi: Francesca del Monaco, Martina Picciolla
Trucco: Antonella de Ninni, Alba Pinillos
Scenografia: Alessandra Barretta
Fotografa di scena: Alessandra Cardone
Prodotto da Simona Cipollone
Info: https://www.facebook.com/Simona-Cipollone-Momo-36296761703/