Andare ad un concerto live è un’esperienza indimenticabile? Come percepiscono gli italiani gli eventi di musica dal vivo? Una indagine ha rivelato che gli italiani vanno a circa 5 concerti di musica dal vivo all’anno. Ecco i dati…
Vi piace ascoltare musica? E ascoltare musica dal vivo? Quanto bello è, specie se si è in compagnia? Quattro italiani su 10 ritiene che andare ad un concerto dal vivo sia l’occasione perfetta per vivere esperienze da ricordare tutta la vita. E in effetti è proprio vero. Io ho un bellissimo ricordo di tutti i concerti a cui ho partecipato: la caccia al biglietto, la scelta del posto, il viaggio in auto per andare, l’attesa e poi la gioia di ascoltare buona musica dal vivo.
Questo è il risultato di un’indagine condotta da StubHub (un sito web di compravendita di biglietti) sulle abitudini e le preferenze degli italiani di fronte ai festival musicali.
Oltre a vivere esperienze indimenticabili, per gli italiani gli eventi dal vivo sono anche utili per vedere da vicino i loro artisti preferiti (24%) ed assistere a performance incredibili e (si spera) irripetibili e sempre nuove e diverse ad ogni concerto.
La musica dal vivo ci rende felici
Si l’abbiamo già detto sul nostro Blog che la musica è fonte di felicità. E infatti una delle motivazioni principali che si celano dietro l’acquisto di biglietti di un evento o di un concerto di musica dal vivo, resta, appunto, la sensazione di felicità che essi creano, seguita dal fatto che sono occasioni per socializzare, stare in compagnia di amici o conoscere nuove persone con gusti simili.
Per quanto riguarda gli spettacoli di musica dal vivo, 7 su 10 italiani acquistano biglietti per 1-5 concerti in media all’anno, soprattutto quelli che si tengono sul territorio nazionale (più del 90% delle preferenze).
Il rock è il genere preferito da circa il 42,2% dei fan dei concerti e il 45% di coloro che acquistano biglietti per concerti preferiscono essere in mezzo al parterre, guadagnando quante più posizioni verso le transenne sotto il palco, nella speranza di riuscire a sfiorare il loro beniamino.
Musica live: meglio essere allenati!
Andare ad un concerto di musica dal vivo e viverlo a pieno stando nel parterre di un artista molto popolare non è però così facile come si pensa, a volte richiede un allenamento speciale per sopportare lunghe ore in coda e altre in piedi mentre suona la band.
Cosa fanno quindi i grandi fan dei concerti per aumentare la loro resistenza fisica? Tra le attività più comuni si colloca in prima posizione la corsa (27,5%), seguita da vicino dall’allenamento in palestra (26%).
La palestra è il posto scelto per fare esercizi ad alta intensità e migliorare la resistenza, come il crossing fit (27,9%), esercizi fitness per gambe, addominali e glutei (22,1%) e la popolare zumba, che riesce a cogliere l’approvazione del 17,3% di coloro che hanno partecipato alla survey.
Con una resistenza fisica adeguata, i fan della musica live hanno l’opportunità di partecipare ad attività da parterre come i flash mob (29,6%), buttarsi addosso gli uni agli altri (18%) o effettuare il conosciuto head banging, cioè muovere violentamente la testa a tempo di musica (17,7%).
Foto? Sì, per non dimenticare un bel concerto dal vivo
Oltre alla preparazione fisica, gli italiani sanno l’importanza di portare con loro l’abbigliamento adeguato al clima, cibo, bevande e attrezzatura fotografica adatta (44,1%) per riuscire a scattare tutti i momenti più belli del concerto.
Quattro su 10 partecipanti ad un concerto di musica dal vivo hanno indicato che scattano più di 20 foto/video per concerto, ma che riescono a ottenere queste immagini in soli 10 minuti. Perciò 8 su 10 italiani considerano che avere conoscenze avanzate di fotografia è di grande aiuto per ottenere la foto perfetta in un unico scatto e poi godersi lo spettacolo senza pensarci più.
Dormire all’aria aperta
Con l’arrivo dell’estate sono sempre più i concerti e i festival che si tengono all’aria aperta. Sebbene siano occasioni perfette per godere dei parchi messi a disposizione per la realizzazione di questi spettacoli, quasi sempre ci troviamo di fronte a spazi affollati.
Per ottenere i migliori posti in un concerto all’aria aperta, un’alternativa valida è quella di mettere in piedi una tenda per poter dormire la sera prima del concerto. Circa 7 su ogni 10 italiani intervistati sanno già come allestire una tenda a cielo aperto.
Il mal di gola: conseguenza inevitabile di un concerto live?
Le urla costanti durante il concerto o il cantare a squarciagola la nostra canzone preferita può essere molto stressante per la voce. Più del 42% dei rispondenti alla survey di StubHub hanno avuto mal di gola dopo aver partecipato ad un concerto.
Per migliorare lo stato della voce, 7 su 10 hanno fatto ricorso a cure non medicinali come una caramella, del miele o della menta. 8 su 10 sarebbero disposti a ricorrere ad altre opzioni alternative come, per esempio, una caramella specifica mai provata prima capace di migliorare o preparare la voce prima di un concerto.
Conclusioni: andate ai concerti di musica
Concludendo possiamo affermare che andare ad un concerto di musica dal vivo rimane una delle esperienze che bisogna assolutamente fare. E vi dirò di più. Accompagnate i vostri amici a vedere i loro beniamini, anche se non sono i vostri, la muisca sorprende sempre e qualcosa di buono vi resterà dentro.