Extraliscio: canzoni da ballo

Conoscete la Musica da ballo Liscio? Le canzoni da liscio? Vittorio oggi ci parla proprio di questa musica e della Notte del Liscio che si tiene ogni anno sulla Riviera Romagnola…

Per quanto riguarda la Musica da ballo Liscio, l’anno scorso l’evento clou dell’estate è stato senza alcun dubbio la Notte del liscio. 60 eventi con migliaia di presenze che hanno affollato 30 località della Riviera e dell’entroterra della Romagna.

Goran Bregovic e la Musica da ballo Liscio

Basti pensare che Goran Bregovic ha suonato insieme alle orchestre di Mirko Casadei, di Moreno il Biondo e di Mirco Mariani e, proprio sul palco allestito in Piazzale Fellini, a Rimini, ha avuto modo di dire: «Mi piace pensare ad una musica senza frontiere in cui la mia Orchestra incontra le più importanti e rappresentative Orchestre di liscio della Romagna. Anche in questa occasione le due rive dell’Adriatico così si sono “mescolate” per dare vita ad una grande festa, allegra e coinvolgente. Il mare che ci separa, l’Adriatico, è sempre stato anche un mare che ci unisce».

ciao-mare-roul-casadei-musica-liscio

Ciao Mare, la copertina del disco di Roul Casadei, famosissima orchestra di Musica Liscio

Ha quindi reinterpretato, entusiasmando un pubblico curioso ed accogliente, La Mazurka di Periferia e Ciao Mare, per dedicare tutta l’anima e tutto il corpo al grande finale eseguendo Romagna Mia assieme a Mirko Casadei e alla sua orchestra, a Moreno il Biondo e alle voci di Baby Moira e Mauro Ferrara degli Extraliscio.

La notte del liscio è tornata a far sognare anche quest’anno. L’organizzatore, Giuliano Sangiorgi, da sempre cuore ed anima del Meeting delle Etichette Indipendenti, si è espresso in questi termini: «L’esperienza è stata talmente positiva e coinvolgente che, oltre ad avere riportato una grande attenzione nazionale sul liscio e il suo rinnovamento in tutta Italia, la Regione Emilia-Romagna insieme all’Apt Emilia-Romagna, suo braccio operativo nel settore del turismo, ha subito deciso di ripetere questa importante esperienza che tornerà quindi in Romagna anche l’anno prossimo aprendo così di fatto la stagione estiva dei grandi eventi di sistema del territorio romagnolo».

La Musica da ballo Liscio: musica viva e vitale

E non poteva essere altrimenti. Anche per ribadire che la musica liscio è una musica viva e vitale. Che nulla ha che vedere con quella proposta da tante tv e in tante piazze da finte orchestre dietro alle quali si celano solo delle basi musicali e le cui canzoni nulla hanno a che vedere con la tradizione gloriosa dei Casadei, dei Montefiori, dei Castellina e di tutti quei musicisti che hanno saputo far divertire intere generazioni a suon di polka, valzer e mazurka ed hanno fatto conoscere la riviera romagnola in tutto il mondo.

La stagione dei concerti, delle feste e della sagre non poteva partire meglio. Ed ora sbizzarritevi con la techno, il metal ed il noise, ma non dimenticate di alternare i Bathory o i Pissed jeans con gli Extraliscio o con L’orchestrina di molto agevole.

Un saluto rivierasco da Vittorio

Leave a Reply

14 − sei =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.