L’artista pugliese Narko’$ ha pubblcato il suo primo disco dal titolo Italian History X anticipato dal singolo della titletrack e da Gemini
Italian History X è il primo album della one man band pugliese Narko’$, uscito il 29 febbraio 2020.
IHX è un concept di nove tracce che raccontano la storia di X, un uomo che arriva ad annientare la sua mente per allontanare sé stesso dalla realtà.
Narko’$ descrive con parole di rabbia e cinismo la lotta di X contro il moralismo e l’ipocrisia del suo mondo, sfoderando un sound di derivazione industrial, metal e grunge.
Wall of Shame e I’ve Seen a Man sono le tracce “clandestine”, la prima è una collaborazione con Mimmo Cinieri, la seconda è un omaggio ai God Machine.
IHX esplora i meandri oscuri dell’animo umano, portando l’ascoltatore con sé.
Narko’$ (al secolo Rosario Magazzino) è una one man band pugliese, forgiata nel 2014 in un suono che si riflette sin dall’inizio nell’oscurità scintillante del Grunge e dell’Industrial più diretto.
Un approccio che inizia a ricevere gli apprezzamenti del pubblico dopo l’uscita dei primi singoli, anche grazie alle interpretazioni di brani come Desaparecido dei Litfiba, che viene scelto per far parte della playlist “30 Desaparecido”, o “Lunga Attesa”, frutto di un’iniziativa dei Marlene Kuntz che chiedeva ai partecipanti di dare la forma canzone ad un testo già scritto dalla band.
La versione di Narko’$ viene selezionata come una delle migliori.
Nel 2017 tutta la produzione viene raccolta nell’omonimo EP di cinque tracce che condensa tutti quelli che sono i primi tratti dell’immaginario e dello stile del progetto. La confusione della nostra epoca viene tradotta da Narko’$ in testi tanto aggressivi quanto autobiografici; stesi su spigolosi tappeti di synth, drum machine, chitarra e basso.
Nella 2019 escono il videoclip di Gemini e Italian History X, i singoli che anticipano il primo album, pubblicato il 29 febbraio 2020.
Ascolta il disco Italian History X su Youtube
Contatti e Social
- Facebook: https://bit.ly/2Drfusr
- Instagram: https://bit.ly/2Tgoiqb