Il video della canzone Nastoriavera di Lello Traisci uscito nel 2014. Un cantante molto apprezzato, Lello Traisci, racconta con la sua musica popolare partenopea, la Napoli della cultura popolare.
All’età di 13 anni Lello Traisci si iscrive all’accademia musicale Ludwig van Beethoven di Pozzuoli-Napoli, successivamente passa al Liceo Musicale CESI MARCIANO di Napoli.
Nel 1990 si iscrive alla S.I.A.E. con la qualifica di autore compositore melodista ed inizia acomporre musiche e canzoni per se e per altri artisti.
Nel 1991 al conservatorio di Benevento consegue la licenza di solfeggio teoria e canto.
Nel 1996 forma un trio chitarristico ” E GUAPPI ‘NNAMMURATI ” gruppo che ebbe un buon successo esibendosi in un repertorio classico napoletano.
Nel 1997 al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli consegue il v anno di chitarra classica.
Nel 1997 entra a far parte dell’orchestra diretta dal M° Franco Tricoli esibendosi in numerosi spettacoli musicali e culturali in vari teatri nella regione Campania.
Nel 1998 costituisce il gruppo musicale multietnico “REVELATION” approfondendo la conoscenza sulla musica d’oltre oceano.
Nel 2000 collabora col gruppo spettacolo “AUMMO AUMMO”
Nel 2002 comincia ad esibirsi da solista presentando uno spettacolo di classico napoletano.
Nel 2006 dopo un accurato studio sulle origini della musica partenopea, propone un lavoro dove si avvertono tutte le problematiche sociali del nostro tempo.
Partecipa con l’orchestra “MUSICI CASTRENSI”diretta da Francesco di Napoli collaborando attivamente in varie manifestazioni.
Nel 2008 partecipa alla seconda edizione della Festa dei Nonni organizzata dal C.S.U.D.O. ricevendo un riconoscimento.
Collabora con l’agenzia artistica ” I VIPISSIMI ” partecipando a numerosi spettacoli di gala a Montecarlo,Sanremo e ST. Vincent dove riceve il premio alla continuità.
Nel 2009 la casa discografica Sound BOX pubblica il cd (IL MARE DI APRILE) contenente 5 composizioni scritte da Lello, tra cui una da il nome al cd .
Nel 2010 pubblica il suo primo cd (LA VOCE DEL POPOLO NAPOLI SOUVENIR) edito dalla Smile Records.
Partecipa alla trasmissione televisiva CANTIAMO NAPOLI e alla trasmissione A CASA NOSTRA ed i brani contenuti nel cd sono trasmessi da varie emittenti televisive e radiofoniche regionali.
Anche la stampa gli dedica delle ottime recensioni, come il quotidiano RINASCITA, IL MATTINO, il mensile DOMIZIA.IT , INFORMARE , CANTIAMO NAPOLI NEWS.
A Natale 2010 collabora artisticamente col regista-scrittore F.di Napoli ed organizzano lo spettacolo per il primo circolo didattico di Castel Volturno (CE).
Sempre nel 2010 forma il gruppo di musica popolare “SUD ELOQUENTIA” portando in giro per la Campania la presentazione del cd LA Voce del popolo Napoli souvenir.
Nel 2011 continua il tour LA VOCE DEL POPOLO e tra le varie manifestazioni partecipa allo spettacolo dedicato alla GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO (Castel Volturno 19-6-2011) evento che fu ripreso da considerevoli e notevoli emittenti televisive internazionali.
Sempre nel 2011 partecipa e compone alcune musiche per lo spettacolo “U ‘SSANGHE I CHI C’è ‘MMUORTE” per ricordare i 150 anni dell’unità di Italia, con la compagnia I CANI SCIOLTI.
Nel settembre 2011 pubblica il PICCOLO PRONTUARIO DI CHITARRA, fascicolo di 20 pagine illustrate che in modo semplice e breve aiuta ad appassionare giovani ed adulti allo studio della chitarra, anche questa iniziativa riscuote notevoli consensi,considerando che il fascicolo viene distribuito gratuitamente a molte persone interessate e viene anche inviato via internet a persone lontane.
Nell’ottobre 2011 L’Associazione FIGLI IN FAMIGLIA onlus di Napoli, fa svolgere a Lello corsi di didattica di chitarra.
Nel 2012 Lello forma un nuovo gruppo “LELLO TRAISCI e ‘na paranza ‘mpruvvisata” e il primo maggio lo vediamo protagonista in ben 3 piazze diverse di Napoli.
Sempre nel 2012 collabora con Marcello Colasurdo, perfezionando la sua conoscenza sulla cultura della musica popolare e compone i nuovi brani per il suo prossimo cd che lo vede affiancato dal notissimo COLASURDO e da altri validi musicisti come Salvatore Torregrossa.
Info: https://www.facebook.com/LelloTraisci