Nema Problema è un progetto musicale di Milano in cui sette musicisti fondono diverse influenze stilistiche che diventano un repertorio colto dal sapore popolare e irrefrenabilmente ballabile…
Nema Problema Orkestar nasce nel 2004 a Milano. Sette musicisti decidono di dar vita ad un progetto che unisca composizioni originali e musiche tradizionali provenienti dalla cultura balcanica, klezmer, mediorientale, jazz, rock, caraibica, classica, sino al punto di perdere i confini della propria ricerca. Queste svariate influenze stilistiche confluiscono in un repertorio colto ma dal sapore popolare, d’ascolto e al contempo irrefrenabilmente ballabile.
La raffinata qualità musicale di Nema Problema Orkestar, spinta dall’esuberanza di fiati e percussioni, è tessuta abilmente nella trama di uno spettacolo adatto ad ogni tipo di contesto, perché capace sia di improvvisare rubando i segreti dell’arte di strada, sia di calcare i palcoscenici con altrettanta disinvoltura. Questo è il risultato di una duplice formazione: da un lato completamente acustica e itinerante, e dall’altro amplificata con set completo di batteria e chitarra elettrica.
Nell’arco di una carriera decennale Nema Problema si è esibita ospite di festival, concerti, teatri, eventi e matrimoni, suonando in tutta Italia e all’estero, in particolare a Londra, Bruxelles, Belgrado, Ginevra, Istanbul, Berlino, Norimberga, Belgrado, Guča, Nis, Glasgow, Edimburgo, Lisbona e Porto. Durante il tour europeo 2011 viene doppiamente premiata al 51° Festival di Guča (Serbia), dove si svolge la più importante rassegna di musica balcanica a livello mondiale: terzi classificati alla competizione per orchestre internazionali e insigniti del premio speciale del pubblico.
Per tre importanti occasioni il gruppo Nema Problema Orkestar ha aperto il concerto della celebre Boban and Marko Markovič Orkestar.
Capofila di tre precedenti lavori, L’Amo (2012) Tarochia (2010) C’è un pss nella mm (2008), nel giugno 2014 esce il quarto disco di Nema Problema Orkestar: Homo Musicus, 10 brani intensi, di cui 8 originali che rivelano la forte attrazione verso il funky, il jazz e la musica latina.
Poi un omaggio a Charles Mingus (Balkan Stop Shuffle) e a Gioachino Rossini (Overture Barbiere di Siviglia).
Nel 2016 Nema Problema parteciperà ad un prestigioso festival internazionale di jazz: Nisville Jazzfestival, Festival che il “The Guardian” definisce come uno dei migliori 10 al mondo… In bocca al lupo!
Line Up Nema Problema Orkestar
La formazione conta due sassofoni: contralto Davide Marzagalli (che è anche alle percussioni) e tenore Michele Obizzi, una tromba Edoardo Tomaselli, chitarra e flicorno tenore Fabio Marconi, tuba Enrico Allorto, basso elettrico Andrea Imelio e batteria Folco Fedele.
Marconi e Marzagalli infine sono anche gli arrangiatori ed autori di alcuni brani dell’ultimo disco Homo Musicus.
Info: https://www.facebook.com/NemaProblema.org/?fref=ts