INTERVISTA | Niccolò Battisti riflette sul “divertimento” dei giovani d’oggi

Frutti del sistema è l’Ep di Niccolò Battisti. L’Ep uscito per l’etichetta Joseba Publishing è aperto dal nuovo singolo Bacco, perbacco e Venere. Abbiamo intervistato il giovane cantautore romano

Diamo il benvenuto a Niccolò Battisti su Blog della Musica. Intanto complimenti per il nuovo singolo. Da dove nasce l’idea?
Salve a te! Grazie mille. L’idea di Bacco, perbacco e Venere nasce dalla voglia di  descrivere  il mondo del divertimento giovanile odierno, un tipo di divertimento da cui sono stato spesso travolto in prima persona ma che chiaramente non riguarda solo me. Certamente ho preso spunto da esperienze personali anche se poi ci ho fantasticato un po’ sopra. Lo scopo della canzone, almeno nell’intento, è quello di far riflettere l’ascoltatore sugli stereotipi del “divertimento”. La domanda è: ci diverte davvero tutto questo? O ci serve solo a stordirci e a fuggire da noi stessi?

Come vivi questo momento particolare?
Sicuramente nell’inquietudine e nell’incertezza, come credo un po’ tutti vista la situazione. Ma devo ammettere che rimanere chiuso dentro casa per due mesi non è stata solo un’esperienza negativa, ad esempio ho riscoperto il sapore della lentezza, dei ritmi naturali. Questa è la prova che la noia non è sempre una cosa negativa, fa parte della vita; anzi forse proprio grazie alla noia riusciamo a trovare nuovi stimoli creativi, a gioire delle cose più semplici. Sto imparando molto da questa quarantena.

Qual è il primo brano che hai scritto ed a che età?
Ricordo molto bene la prima canzone che ho scritto, una sorta di esperimento più che una canzone vera e propria. Si chiamava Questione Quotidiana ed avevo circa 14 anni. Non è mai stata pubblicata e molto probabilmente non la pubblicherò mai.

Il tuo sogno nel cassetto?
Ovviamente diventare un cantautore affermato!

Per chi scriveresti volentieri una canzone?
Bè sicuramente per una voce femminile, sentire una mia canzone cantata da Elisa per esempio mi onorerebbe moltissimo. A dire il vero ci sono alcune mie canzoni, mi viene in mente L’azzurro del 2013, che secondo me si prestano molto ad una versione femminile.

Come nascono i Videoclip? Raccontaci le tue esperienze.
Girare i videoclip delle canzoni è molto divertente anche se non è la parte principale di questo mestiere. Un bravo cantautore deve prima di tutto scrivere delle belle canzoni e le canzoni nascono per essere ascoltate e basta. Però è anche vero che al giorno d’oggi i videoclip sono molto importanti e possono aiutare l’ascoltatore ad entrare di più nella canzone. Nel caso di Frutti del sistema ad esempio credo di aver fatto un buon lavoro per quanto concerne il videoclip. Il brano parla dei media, soprattutto della TV, perciò quando è arrivato il momento di girare il video ho pensato subito all’idea di far cantare la canzone a diversi personaggi dentro un televisore. Secondo me lo scopo di un videoclip è quello di agevolare la comprensione del messaggio di una canzone, nel rispetto dello spirito della canzone stessa.

Guarda il video di Niccolò Battisti di Bacco, perbacco e Venere 

Social e Contatti

  • Spotify: https://open.spotify.com/artist/0kL1a4uDhrfww617oJAMJh
  • Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/niccolò-battisti/581394821
  • Instagram: https://www.instagram.com/niccolo_battisti/
  • FaceBook: https://www.facebook.com/N.B.Cantautore/
  • YouTube: https://www.youtube.com/user/nikoman0

Leave a Reply

diciassette + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.