Nick Tempest cantautore

Nick Tempest è un artista di radici neo melodiche e cantautorali. Ha collaborato con Federico Murruni e Francesco Fecondo. Lo conosciamo meglio in questa scheda artistica…

Nato a catania sotto il segno della vergine, Nick Tempest eredita questo nome dal celebre cantante che negli anni ’80 ebbe l’immenso successo con il famosissimo gruppo Europe, le analoghe vedute in ambito musicale lo legheranno quindi a questa importante figura che dal 1990 lo accompagnerà e per certi versi, lo istruirà ad un determinato tipo di politica melodico-romantica.

L’amore per la musica invece ha radici più profonde e nasce fin da bambino quando resta particolarmente colpito dalla musica power-metal e West Coast di cui ama il senso di potenza melodica. Ma non sarà solo questo genere a segnarlo. Fu in questa fase della sua vita che Nick Tempest  da autodidatta imparerà a suonare la chitarra strumento che da sempre lo accompagnerà fino a quando sempre da auto didatta, comincerà a nascere l’amore anche per la tastiera ed il piano.

Saranno le influenze celtiche e cantautorali insieme all’Aor (Adult oriented rock) di matrice californiana invece che sul finire del 1994 cambieranno definitivamente il suo modo di concepire la musica, indirizzandolo verso un genere non ben definito tra il pop ed il cantautorato romantico e melodico italiano.

Figura importante in tal senso sarà per Nick Tempest  il cantautore romano Amedeo Minghi che inciderà definitivamente sulla sua personalità musicale. Di lui Nick dirà:

«Senza Amedeo la musica melodica italiana e la mia vita musicale e non non avrebbe avuto un senso!»

Da segnalare pure per 5 lunghissimi anni la gestione multimediale di un forum dedicato al cantautorato romantico e melodico italiano.
In questi anni Nick realizzerà alcune interviste a personaggi illustri del panorama musicale italiano.

I primi lavori musicali nasceranno dunque nel 1997 dopo un periodo poetico che vedrà Nick impegnato nello scrivere diverse poesie e riflessioni che poi sfoceranno in vere e proprie canzoni.

Pubblica nel 2011 nel mercato digitale In armonia brano melodico cantautorale dalle sonorità retrò anni ’80.

Questo ed il suo secondo singolo Cavalcherò passano in diverse radio e web radio, guadagnando entrambi il primo posto nella classifica emergenti su radio amore ed in diverse radio e web radio italiane.

Entrambi i singoli vengono molto apprezzati all’estero, tanto da arrivare primi in diverse radio tedesche… e ricevendo moltissimi passaggi in diverse radio mondiali… dalla Spagna al Brasile passando per il Canada.

Questo porterà Nick Tempest sul finire del 2012 a guadagnare la sua prima produzione internazionale, nascerà dunque la collaborazione con l’autore e compositore italo/canadese Federico Murruni ex Sanremo 1990 che deciderà di produrre altri 2 singoli inediti di Nick, rispettivamente Non sto sognando e Nottetempo.

Parallelamente si concretizza sempre di più la collaborazione con Francesco Fecondo virtuoso arrangiatore salernitano del gruppo progressive Vidra che curerà gli arrangiamenti e i testi di Nottetempo.

La grande passione di Nick per la melodia e l’amore per certe nazioni dell’Est lo porteranno nel frattempo a cantare in diverse lingue ben 5 fino adesso, rispettivamente: inglese-spagnolo-russo-rumeno-serbo. Figurano dunque a tal proposito innumerevoli arrangiamenti e cover fino alla nascita di un fans club brasiliano nel 2014 con l’intento di far conoscere la sua voce in maniera più incisiva nel sud america.

Attualmente Nick Tempest impegnato nel progetto di unire melodia ed l’innovazione… Prossimamente arriveranno nuovi inediti che rivedranno la partecipazione di Francesco Fecondo agli arrangiamenti… e un intero album strumentale dedicato a Venezia… (una parentesi che si discosterà leggermente dalla produzione elettro-pop cantautorale) omaggio dunque a questa città senza tempo.

Ascolta Nick Tempest su Spotify

Social e Contatti

  • FACEBOOK: https://www.facebook.com/NickTempest1
  • FACEBOOK OFFICIAL: https://www.facebook.com/nicktempestofficial/
  • INSTAGRAM: https://www.instagram.com/xnicktempestx
  • TWITTER: https://twitter.com/nicktempest
  • YOU TUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/user/XNickTempestX
  • WEB SITE: http://tempest4.altervista.org/sito/Santiweb
  • SPOTIFY OFFICIAL: https://open.spotify.com/artist/3Igz9tIl5iYZ4xxALGyWAH

Tagged with: ,

Leave a Reply

11 − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.