Nicola Elias Rigato: Left Alone | Libri e Spartiti

Left Alone è l’ultimo singolo del pianista e compositore Nicola Elias Rigato uscito sulle principali piattaforme il 1 Maggio corredato dallo spartito uscito per l’editrice Terentyev Pubblishing

Copertina dello spartito di Nicola Elias Rigato: Left Alone

Nicola Elias Rigato: Left Alone, spartito

Left Alone è il nuovo singolo di Nicola Elias Rigato, pianista e compositore italiano, uscito sulle principali piattaforme il 1 Maggio.

Left Alone è un brano, come suggerisce il doppio senso del titolo, per sola mano sinistra. Dopo tanti anni di studio pianistico (venti nel caso di Nicola Rigato) accade infatti che le mani, mentre si compone, vadano da sole e trovino soluzioni musicali.

«Se ho imparato qualcosa dal mio percorso di studi compositivo, mi sono diplomato a pieni voti proprio l’estate scorsa al conservatorio di Castelfranco Veneto, sotto la guida del maestro Gian-Luca Baldi, – spiega l’autore Nicola Elias Rigatoè che il modo migliore per trovare una libertà espressiva in musica è porsi delle regole, mettere dei paletti, obbligarsi a stare dentro alcune norme. Se ci pensiamo, nessun gioco esiste senza regole. Delimitare il possibile è in qualche modo la via per farlo germogliare, allo stesso modo in cui un piccolissimo seme può divenire un albero immenso.»

Il brano è davvero divertente da studiare, ed entusiasmante nell’esecuzione, perché la mano sinistra per i pianisti è solitamente destinata all’accompagnamento. In questo caso, invece, ha un intenso canto d’amore da condurre da sola, senza l’ausilio della destra. La grande sfida è condurre in maniera espressiva ed intima questo brano, senza lasciarsi vincere dalle difficoltà tecniche ma dedicandosi totalmente al canto. Ed è una sfida che, ora, in diversi pianisti stanno accogliendo.

Si perché, proprio il 1 Maggio, insieme al singolo è uscito lo spartito di Left Alone, grazie ad una casa editrice musicale meravigliosa, la Terentyev Pubblishing.

É nato tutto per caso ci racconta Nicola Elias Rigato: «Stavo navigando su Instagram ed ho scoperto il lavoro di Savva Terentyev, attratto soprattutto dalle sue pubblicazioni della musica di Tigran Hamasyan, pianista incredibile che amo particolarmente. Incuriosito, ho ordinato una copia. Dopo qualche messaggio è nata una sintonia istantanea ed una relazione di amicizia e stima, che mi ha permesso di conoscere un editore incredibile.

Savva è un uomo di incredibile sensibilità e gusto estetico, ed ho potuto vedere da vicino come nasce uno spartito sotto gli occhi di un editore, segno dopo segno. La cura del dettaglio, l’attenzione maniacale alla gestione del fraseggio musicale, lo studio tipografico manuale, i font musicali originali, le tante ore di lavoro e confronto con domande musicali continue… tutto questo ha fatto nascere uno spartito che è davvero affascinante. E così, questa è la cosa più divertente, mi sono ritrovato nel catalogo proprio a fianco di Tigran Hamasyan! A volta la vita è davvero sorprendente.»

Ascolta il singolo Left Alone di Nicola Elias Rigato su Spotify

La partitura è disponibile sia in edizione digitale che ovviamente in cartaceo, e si trova al sito dell’editore: www.terentyevpublishing.com

Social e Contatti

  • Sito Web: www.eliasmusic.it
  • Instagram: https://www.instagram.com/nicolaeliasmusic/
  • Facebook: https://www.facebook.com/nicolaeliasrigato/
  • YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCVoXJUg4IkBmwsc7Otjrx_g

Leave a Reply

sette + 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.