Niroshan ci presenta Chimere

Niroshan, Chimere

Niroshan, Chimere

Chimere è il primo album di Niroshan, cantautore solista originario dello SriLanka ma che vive in Italia nei pressi di Cuneo praticamente da quando è nato. Niroshan, come dicevamo nasce come progetto musicale solistico, ma non chiude le porte a collaborazioni con altri musicisti che gli possono permettere una continua crescita musicale.

Chimere, disco interamente autoprodotto, è stato quasi tutto registrato da Niroshan tranne la batteria che è stata affidata a Federico Aschero, è un album di natura pop cantautorale composto da otto canzoni. E’ sufficiente concedersi mezz’ora per ascoltarlo: in trenta minuti infatti possiamo capire che in questi brani sono racchiuse le esperienze più significative che Niroshan ha vissuto in questi ultimi anni.

In questo disco nulla è lasciato al caso, tutto ha un significato preciso. Il titolo dell’album per esempio Chimere, richiama una creatura mitologica con 3 teste e Niroshan ha riadattato questo concetto alla società del nostro tempo, associando le teste a delle maschere, personalità che l’individuo moderno, privo di una vera e propria identità sfoggia a seconda della situazione in cui si ritrova. Il concetto di maschera riprende anche le tematiche Pirandelliane, secondo le quali l’essenza umana viene celata dal volto che i valori della famiglia e della società gli impongono di mostrare, rendendo di conseguenza impossibile la ricerca del proprio vero “io “.

Chimere è anche un acrostico, cioè leggendo in verticale ogni lettera corrisponde ad un aggettivo che si associa perfettamente alla personalità dell’autore:

C – creativo
H -hegelista
I – istintivo
M – Metodico
E – Egocentrico
R – Romantico per convenienza
E – Estroverso

Chimere si trova in free download su https://niroband.bandcamp.com/album/chimere e su molti altri digital stores e social.

Tracklist
1. Colpevole
2. 1950
3. Alessia
4. La tua rivoluzione
5. Chimere
6. Lei
7. Binario 14
8. Cuore ribelle

Info: https://www.facebook.com/niromusic?fref=ts

Leave a Reply

tredici + tredici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.