INTERVISTA | No Name Italian Flavour: pop e lirica a braccetto

Il tenore veronese Matteo Montresor e Roberto Fusco sono i No Name Italian Flavour un duo lirico pop. Hanno pubblicato in questi giorni un brano di Natale dal titolo Sempre Natale è. Li abbiamo intervistati ed ecco cosa ci hanno raccontato.

Ciao e benvenuti su Blog della Musica. In poche righe potete presentare i No Name Italian Flavour ai nostri lettori?
Ciao siamo un duo pop lirico composto dal tenore Matteo Montresor e dal musicista cantante pop Roberto Fusco.

Due figure musicali molto diverse: un tenore e un cantante pop. Come si riesce ad amalgamare il tutto e trovare un “suono” comune?
Siamo talmente diversi sia nel carattere che nel sapore che siamo un po’ come “ il formaggio con le pere” due contrasti che si amano e che trovano l’equilibrio con disinvoltura e grande collaborazione.Alla base di tutto questo c’è una grandissima amicizia ed un profondo rispetto

Ci raccontate le origini di questo nome No Name Italian Flavour che ci sembra un po’ particolare?
Il nostro incontro parte con una guerra che non fece vincitore nessuno dei due, bensì siamo stati vinti dalla volontà di voler metterci in discussione assieme. La musica è vasta, i generi sono tanti, unire le due diversità ha dato origine a tutto. Non essendoci proprio nulla che ci accomuna a dispetto di chi canta in inglese abbiamo optato per il senza nome (dal gusto italiano)

Di sicuro avete due percorsi musicali molto diversi: come vi siete avvicinati alla musica? I vostri inizi…
Teo: fin da bambino ascoltavo l’opera, per mano di mamma Fausta da lì nasce la mia passione e un bel giorno scopro di avere qualche sonorità in più, comincio ad esibirmi in molte manifestazioni da voce  prodigio, poi al conservatorio, e dopo circa 8 anni di attività nel repertorio lirico Verdiano conosco Roberto Fusco decidendo di voler voltar pagina.

Roberto Fusco: sono nato col sorriso e fin da piccolo divertivo gli amici suonando la chitarra, ho imparato da autodidatta. Per diverso tempo ho fatto l’animatore nei villaggi turistici. Mi sono appassionato alla composizione di brani musicali fino a che ho conosciuto Teo ed eccoci qui Unica-mente.

Contaminazioni e ispirazioni. I No name Italian Flavour ascoltano molto la musica di….?
L’arte propria deve essere pura, incontaminata da personalità altrui, ogni artista deve essere ciò che è. Dare sempre tutto o un po’ di sè. Non aspiriamo di arrivare nel cielo, o di essere delle super Star. semplicemente di divertirci e far divertire, trasmettere i nostri messaggi, arrivare nel cuore delle persone. Poi tutto quel che arriva va bene purché ci insegni e ci dia sempre qualcosa di Buono.

Parliamo del vostro nuovo singolo “Sempre natale è”. Come mai avete sentito l’esigenza di scrivere una canzone di Natale?
Il desiderio di un artista è di essere sempre accanto alle persone vicine e lontane. Il pubblico sono nostri amici , ci insegna a crescere nel bene e nel male, è come una famiglia perciò è dovere augurare a tutti Buone Feste, che sia l’inizio di un anno diverso, migliore, e mettiamo tutto il nostro amore nel farlo

Che cosa racconta questa canzone, in parole e sonorità musicali…
Le canzoni non hanno una spiegazione, bensì ognuno di noi la racconta secondo la propria interpretazione, tuttavia il messaggio è chiaro. A causa della pandemia, dell’emergenza sanitaria e le restrizioni poste dal governo, per la maggior parte delle persone il 2020 è un anno da dimenticare, ma riteniamo che non tutto il male venga per nuocere e che è proprio da queste situazioni che dovremmo coniugare il silenzio alla stretta riflessione. Seminare del buono, sempre, per essere ricompensati dalla nostra stessa vita “non c’è miglior cashback”. Natale non solo a Natale ma che le buone azioni siano sempre e tutto l’anno.

Il brano lo possiamo ascoltare guardando anche un bellissimo videoclip. Come è nata l’idea e dove è stato girato?
L’idea nasce dal nostro istintivo amore verso il prossimo. Perciò siamo cantautori oltre che interpreti. Abbiamo un cast di persone che lavorano per noi e che sulla base del nostro carattere, del nostro gusto sanno trovare location ed atmosfere adatte per produrre i nostri videoclip. Il videoclip di Sempre Natale è è stato girato al CROSS+STUDIO di Milano.

Il difficile momento che ci ha accompagnato durante tutto questo 2020, e che ancora persiste, come lo avete vissuto? E soprattutto riuscite a fare progetti artistici per il futuro?
Vivendo separati, uno in Lombardia e l’altro in Veneto si può dire che ci siamo mancati parecchio, ma ci siamo sempre sentiti, videochiamati, sempre con gioia ed ottimismo, con la convinzione che dopo la tempesta il ciel rasserena. A livello produttivo siamo stati fortunati ad organizzare molte cose con tempestività trovandoci così con un carné di materiale pronto all’uso da poter divulgare anche a distanza.

Domandina di chiusura: se poteste collaborare con un musicista del presente o del passato, chi scegliereste?
Ah questa è una domandina dalla risposta complessa. Non c’è un’artista col quale si voglia lavorare, esistono le situazioni che ti portano a farlo contestualmente a dei fatti collegati da qualcosa d’altro. Quando si dice che da cosa nasce cosa. Comunque secondo l’esperienza riteniamo che se gallina vecchia fa buon brodo preferiremmo un artista del passato… della storia perché sicuramente avrebbe molto da insegnare

Grazie No Name Italian Flavour di essere stati con Blog della Musica.
Grazie a voi.

Social e Contatti

  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCMEnEUez2J3B3MS32eLNv8w/videos?view_as=subscriber
  • Website: http://www.nonameitf.it/
  • Facebook: http://www.facebook.com/nonameitalianflavour
  • Instagram: http://www.instagram.it/nonameitf

Leave a Reply

quattro + 13 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.