Rami è il disco rivelazione dei Noon: atmosfere rarefatte, suoni vintage, arrangiamenti minimale e testi criptici…
Pubblicato per Beta Produzioni Rami, primo album dei Noon, progetto musicale che ispirandosi a gruppi come Radiohead, Sigur Ròs, Daughter, Kula Shaker, cerca di proporre le sonorità rarefatte e rilassanti caratteristiche della musica nordeuropea, dando loro una veste nuova filtrata dalla tradizione musicale italiana.
Rami è un viaggio attraverso suoni vintage, melodie dal sapore cantautorale, arrangiamenti minimali e testi criptici; un viaggio nel quale momenti catartici e ossessivi lasciano spazio ad attimi di respiro e riflessione, con melodie pop e chitarre a tratti morbide, a tratti taglienti e psichedeliche.
L’album è composto da 11 tracce, 10 canzoni (di cui una cover dei CCCP, “Annarella”) più un brano strumentale, e vede la partecipazione straordinaria di Roberto Dell’era (Afterhours), il quale, oltre a suonare diversi strumenti all’interno dell’album, canta in un brano dello stesso, ed è produttore artistico di due canzoni (“Guerra Sugli Alberi” e “Scatola1”).
Tema centrale dell’album è lo scorrere del tempo, la difficoltà, nonostante gli sforzi, di mantenere salde le proprie sicurezze e di non restare spettatori inermi e passivi davanti al mondo che non assicura nulla di assodato se non certezze relative. Il titolo del disco, Rami, parola significante dell’intera raccolta e con un riferimento presente in molti brani (“Guerra sugli alberi”, “Salici”, “Mille rami”), si può interpretare come metafora del protendersi verso futuri migliori.
Tracklist Rami – Noon
01 – Juno
02 – Guerra sugli alberi
03 – Heidi 12 A
04 – Salici
05 – Mille Rami
06 – ĺs
07 – Annarella
08 – Duluth
09 – Scatola1
10 – Valdaro
11 – Giganti (i ragazzi di Aberdeen)
Credits Rami – Noon
Testi e musiche: Lorenzo Forte, eccetto “Ís” di Antonio Tunno e “Annarella” di G. Lindo Ferretti, M. Zamboni, F. Magnelli, G. Maroccolo.
Lorenzo Forte: voce e chitarra acustica
Antonio Tunno: chitarra e cori
Fabrizio Gualtieri: batteria
Marco Verardo: basso
Prodotto e arrangiato da Noon
Produzione artistica di Roberto Dellera su “Guerra Sugli Alberi” e “Scatola1”
Registrato da Matilde Davoli e Stefano Manca @ Sudestudio (LE) eccetto:
Tracce 3 e 10 registrate da Gianluigi Giorgino @ Giallostudio (LE)
Traccia 8 registrata da Paolo Del Vitto @ Laboratori Musicali (LE)
Mixato da Stefano Manca @ Sudestudio
Masterizzato da Francesco Guadalupi @ OM Studio mastering room (BR)
Fotografie e artwork a cura di Matteo Farolfi
Special guest Roberto Dell’era: mellotron, chitarra e voce su “Guerra Sugli Alberi”, basso e chitarra aggiuntivi su “Scatola1”
Pianoforte, Rhodes e Farfisa: Matteo De Benedittis
Violoncello su “Scatola1”: Jacopo Conoci
Info: www.facebook.com/Noonband