Notaqnìa: Death of Actaeon | Recensione

copertina del disco deiNotaqnìa, Death of Actaeon

La band Notaqnìa ha pubblicato il disco Death of Actaeon, un disco totalmente fuori dagli schemi. Ecco la nostra recensione

copertina del disco deiNotaqnìa, Death of Actaeon
Notaqnìa, Death of Actaeon

I Notaqnìa sono una band tormentata (nel sound ovviamente) che respira arie malinconiche e nostalgiche tramite un incubatore di sintetizzatori ed aria elettronica. I loro beat sono estremi, i loro ritmi estenuanti, stancando l’ascoltatore in maniera positiva, sfinendolo dalla sua voglia di innovazione e sperimentazione innata.

Il loro disco intitolato Death of Actaeon è un mix di atmosfere oscure e cupe, ritmi serrati, batterie elettriche ed una grande, grandissima voglia di cercare una sorta di alchimia musicale tra tutto ciò che può passare di mente alla band e tutto ciò che può essere tradotto in linguaggio binario musicale. I Notaqnìa giocano con i suoni, si divertono, trovano chiavi di lettura diverse ogni volta, vanno oltre, ritornano, come una marea che non bagna.

Ogni brano del disco è un continuum musicale che non si ferma mai, traccia dopo traccia, legate tra di loro. Si riesce a respirare un’aria di quasi rave da silent party con i Notaqnìa, che vanno davvero a toccare alcuni punti inesplorati dalla maggior parte degli artisti italiani.

Se siete fan di un certo tipo di musica elettronica e quasi strumentale e se vi piace ondeggiare con la testa e pensare a chissà che cosa nel bel mezzo della vostra giornata, ecco, i Notaqnìa potrebbero essere la droga adatta a voi che creerà sicuramente una grandissima dipendenza dopo i primi minuti d’ascolto di Death of Actaeon.

Guarda il video di Lachne dei Notaqnìa

In sintesi? Ascoltate i Notaqnìa se siete fan della musica elettronica in tutte le sue sfaccettature, se vi piace viaggiare (con la mente) e se avete in programma un bel trip vi consigliamo vivamente l’ascolto di questo disco che sarà un loop onirico tra le vostre voglie più incontaminate.

I Notaqnìa vi prendono per mano, stringendola fortissimo e trasportandovi verso mondi sconosciuti. Un disco totalmente fuori dagli schemi e che molto probabilmente si avvicina più ad una certa musica estera che negli anni ha pure fatto la storia (vedi Kid A). Consigliati vivissimamente.

Credits

  • Artista: Notaqnìa
  • Autori e Compositori: Simone Ponte, Sergio Salomone
  • Anno: 2022
  • Durata: 00:34:28
  • Etichetta e distribuzione: (R)esisto
  • Edizioni discografiche: Materiali Musicali

Social e Contatti

  • Instagram: https://www.instagram.com/notaqnia/