Intertwined Roots è l’album degli NRG Bridges, ovvero Adalberto ed Andrea Ferrari e Gianluigi Trovesi, registrato ad Artesuono di Stefano Amerio e pubblicato per l’etichetta Parco della Musica.

E’ uscito per il Parco della Musica Intertwined Roots degli NRG Bridges, un trio nato dall’incontro fra tre musicisti bergamaschi ma anche fra tre generazioni musicali di sassofonisti e clarinettisti: i fratelli Adalberto ed Andrea Ferrari fondatori dei Novotono; e Gianluigi Trovesi. Dalla loro collaborazione, dal confronto fra le loro diversissime creatività è nato questo album che, già nel suo titolo, parla di radici.
Radici che, senza dubbio, hanno trovato terreno nella comune origine bergamasca. Ma anche in tanta musica assorbita e respirata.
Il piccolo grande miracolo di questo lavoro non sta solo nella bellezza della musica: anche se certo si tratta di un disco dall’ascolto profondo ed emozionante. Non nella raffinatezza del fraseggio e della costruzione musicale: che certo sono una qualità indiscutibile di questo album. La grande forza è nell’interplay: fluido, accattivante e del tutto naturale. Eppure curato e preciso, raffinato e straordinariamente colto.
La realtà è che tutti e tre hanno, di fatto, avuto una formazione a cavallo fra classica e jazz: «Siamo tutti e tre cresciuti con la doppia formazione, siamo bilingue in pratica”, ci spiegano. Senza contare che il trio di clarinetti è di per sé una formazione cameristi: fu proprio Mozart a scrivere 5 Divertimenti per tre corni di bassetto (una specie di clarinetto contralto) ed una serie di Notturni per tre clarinetti (anche corno di bassetto) e voci. Un riferimento culturale imprescindibile, soprattutto se teniamo presente che i due fratelli Ferrari alcuni anni fa hanno inciso l’integrale delle opere di Mozart per corni di bassetto in collaborazione con grandissimi musicisti come Antony Pay, Gloria banditelli, Marinella Pennicchi, Sergio Foresti. E, per quanto riguarda la citata accuratezza: “Il nostro modo di lavorare sia in fase di composizione che poi durante le prove dei brani, prevede un analisi e una precisione quasi maniacale dei momenti d’insieme, una precisione e un orecchio musicale che derivano dalla formazione classica. Utilizziamo un ampia dinamica, dal pianissimo al fortissimo, anche questo soprattutto l’uso del pianissimo e della elasticità dinamica è frutto dell’esperienza classica».
Insomma, Intertwined Roots degli NRG Bridges è un disco per intenditori che sa arrivare al cuore e alle orecchie anche di un ascoltatore più rilassato.
Intertwined Roots è stato registrato presso Artesuono di Stefano Amerio ed è uscito a giugno 2021 per l’etichetta Parco della Musica.
Ascolta il disco Intertwined Roots degli NRG Bridges su Spotify
Social e Contatti
- Spotify: https://open.spotify.com/album/3jLFfAxnQB4J9Y3X30PXN4?si=bRe3iBXITUKfUwPYLRZZUQ
- Facebook: https://www.facebook.com/NovoTonoOfficial
- Youtube: https://www.youtube.com/channel/UComCfNZ5V58DoK6KVX5PpLQ