NUDi cantautore presenta in questa intervista il disco LAmiaFAVOLA+BELLA anticipato dal singolo FREquenZA di 1 stella
Ecco il nuovo disco di NUDi dal titolo “LAmiaFAVOLA+BELLA” uscito proprio il 29 di luglio e lanciato in rete dal singolo “FREquenZA di 1 stella”. Un pop nostrano nel più classico dei significati e delle strutture, anche se di traccia in traccia il disco si macchia di mille forme e colori, sfumature che spaziano dallo swing al folk tradizionale. Un lavoro di 10 inediti in cui, finalmente diranno molti, è l’amore nelle sue sfaccettature il filo conduttore che lega a se i brani. Belli e nostalgici anche i percorsi a ritroso nell’amore che c’è tra genitori e figli, nonni e nipoti. Un rewind importante come a parlare di origini, come a parlare di ciò che è stata la genesi del nostro futuro. L’intervista per gli amici di Blog Della Musica
NUDi e il POP italiano. Che scena vedi attorno?
Bhe accostando NUDi al POP non posso che intravvedere delle scene Vietate ai minori!!! Rimossi poi i vari divieti, vedo una scena dove il POP, in versione femminile, la POP…, mi passa e ripassa davanti: tutta tirata, vestita trendy, sguardo intrigante. Lei mi ha notato subito e mi ammicca ed io la guardo ed è amore a prima svista!!!
Questo nuovo disco è eclettico e tradizionale. Perché questa varietà di espressioni?
Io credo che essere eclettici e tradizionali allo stesso tempo sia un connubbio abbastanza improbabile, ma è la sfida che mi si addice di più. Infatti, il mio disco ricerca la melodia piacevole e spensierata, propria della canzone tradizionale italiana, unitamente ad una visione eclettica e innovativa della struttura e dei contenuti; questi ingredienti sono capaci di sfornare un prodotto fresco e allo stesso tempo bello, senza voler meravigliare con effetti speciali, ma stupendo nella sua semplice e spontanea innovazione.
Far uscire un disco a luglio. Perché questa scelta?
Ma tanto per mettere i puntini sulle i, già il mio nome, che potete leggere sul sito nudidautore.it, ha la N al contrario, e questo qualcosa vorrà dire… Comunque non è solo per la mia indole estroversa che il disco esce a luglio, ma anche perché siamo usciti con il primo singolo FREquenZA di 1 stella a giugno anticipando l’album uscito proprio il 29 luglio; da qui la promozione vera e propria dell’album a settembre con il secondo singolo LAmiaFAVOLA+BELLA, con tanto di videoclip, dunque perché non anticipare con qualche rumors questa mia FAVOLA+BELLA???
Nel brano “La storia di Precario Impertinente” anche tu affronti i tempi sociali. Crisi o rinascita? Cosa c’è dietro l’angolo?
Io sono riuscito a spiare sia dietro l’angolo di destra, che dietro l’angolo di sinistra… e ho avuto varie proposte di lauti compensi se non avessi detto nulla di ciò che ora so… Ma non ho accettato, e dunque, eccomi qui con La Storia di Precario Impertinente, storia di uno sfortunato signore che vive avvolto dai mille comuni problemi di ogni giorno: bollette, tasse e lavoro precario. Egli decide di scrivere al Ministro, ma quale…??? Boh??? Uno qualsiasi, tanto i risultati non cambieranno di molto. Ovviamente, da parte dello Stato, non arriva risposta alcuna, e il signor Precario Impertinente (questo il suo nome stereotipato, poichè è lui che sembra essere l’impertinente nei confronti dello Stato) decide di togliersi la vita e muore. Ecco allora, che per tragica ironia della sorte, lo Stato e il Ministero accolgono la sua richiesta, e decidono di mandargli una lettera di assunzione a tempo indeterminato. Arriva pertanto, nel paesino di Precario Impertinente, il preposto del Ministero, recando in mano la tanto agognata lettera, e informato del tragico accaduto, senza batter ciglio, si dirige al cimitero per consegnare il documento di persona… Trovata la tomba, il preposto, ormai in veste di un neo Ponzio Pilato, attacca la lettera alla lapide, proprio dove c’è la foto di Precario Impertinente con: “…sguardo un po’ imbranato, intelligente, eternamente assente…”. Credo che il mondo di oggi e quello di tanto tanto tempo fa sia molto simile: nei comportamenti e in quello che è l’agire subdolo o glorioso degli uomini tutto è relativo sempre alle scelte dei singoli in ogni momento della storia, pertanto: SPERANZA. Se vogliamo, con il nostro decidere oggi possiamo cambiamo il mondo!!!
Concludendo con una diretta citazione al titolo di questo nuovo disco: qual è la tua favola più bella?
Bene, LAmiaFAVOLA+BELLA è come un giardino grande e spazioso: è la mia vita. Qui, sparse, ci sono tutte le cose belle e tutte le cose brutte, così come tutte le persone meravigliose che incontro e tutte quelle che lo sono un po’ meno, almeno in apparenza; ci sono poi, le gioie e le delusioni, le scelte giuste e quelle sbagliate, così come anche i rimorsi o le cose che avrei rifatto mille volte. Ebbene LAmiaFAVOLA+BELLA è proprio questa, fatta di tanti doni ricevuti, come i figli, la moglie, la famiglia, gli amici, e questa vocazione a scrivere, fatta di note. Non credo sia io a meritarmela o a costruirla, in verticale, come un grattacielo prepotente ed ingrato, ma al contrario credo che sia un giardino fatto di un solo piano, in orizzontale, pieno di tanti doni sparsi qua e là, compreso questo disco, un giardino dove tutti possono entrare ma: RIGOROSAMENTE NUDi. GRAZIE!!!
0 Comments