Olden: Ci hanno fregato tutto

Ci hanno fregato tutto è il nuovo album di Olden, un rock graffiante che rappresenta l’istantanea di una intera generazione…

ci-hanno-fregato-tutto-copertina-disco-olden

Olden: Ci hanno fregato tutto

E’ in uscita per Beta Produzioni Ci hanno fregato tutto, terzo album di Olden.
Durante il tempo trascorso dalla pubblicazione del suo ultimo disco Sono andato a letto presto, Olden si esibisce dal vivo sui palchi delle principali città italiane e, soprattutto, non interrompe mai il suo impegno come autore. Ci hanno fregato tutto è il risultato di questo lavoro. Messo da parte il carattere intimistico della seconda produzione discografica, l’artista interrompe in parte il dialogo con se stesso e si rivolge al pubblico e alla propria generazione, dando voce alla rabbia, alla rassegnazione, alla paura del mondo di oggi. Quello di Olden più che un album è un’istantanea sullo spazio entro cui si muove l’artista, un modo con cui guardare alle cose, alle persone, al mondo che lo circonda.

Ci hanno fregato tutto, registrato e mixato da Enrico Giovagnola presso il Rokkaforte Studio, è un disco dal rock graffiante. Una chitarra dalle sonorità ruvide e dure fa da collante ai testi e alle parole aspre del cantautore, che imprimono su pellicola l’immagine di una società assottigliata, di una generazione disillusa. Quello di Olden è anche un invito a reagire, a non lasciarsi schiacciare: Ci hanno fregato tutto, o almeno ci stanno provando. Adesso tocca a noi.
La copertina dell’album è stata realizzata da Renzo Chiesa, fotografo di copertine storiche come Gelato al limon di Paolo Conte e di Dalla di Lucio Dalla (immagine diventata poi simbolo del cantautore bolognese) e molte altre

Olden apre questo album con un ammonimento. Non ci credo è una vera e propria invettiva contro un modo di essere che sembra diventato il mood dei nostri giorni. È la descrizione del popolo di questo mondo a cui piace dare lezioni di vita ma non è intenzionato a seguirle.

Dove sono finiti tutti i progetti, le idee e i propositi della generazione di cui fa parte l’artista? Le troviamo tra le scatole per gli oggetti smarriti delle stazioni, nei cassetti in fondo agli armadi, nelle foto messe in seconda fila sopra il camino. Ci hanno fregato tutto è il fondamento dell’intero disco, che – non a caso – gli da anche il nome. Passando per gli altri sei brani l’album si chiude con Gli stessi sorrisi di sempre, dove piano e voce scavano insieme cercando una veritá, senza timore. Con la speranza e la voglia di sentirsi intatti, di essere rimasti gli stessi, gli stessi di prima, gli stessi di sempre.

Credits Ci hanno fregato tutto – Olden

Voce, chitarra Acustica: Olden
Piano, Sytnh: Enrico Giovagnola
Chitarra elettrica: Andrea Foreschi
Batteria, percussioni: Francesco Miceli
Basso elettrico: Giacomo Rossetti

Prodotto da:
Olden, Beta Produzioni
Registrazione mixaggio: Enrico Giovagnola presso Rokkaforte Studio.
Mastering: Eleven Mastering
Edizioni: MArteLabel
Foto: Renzo Chiesa
Progetto Grafico: Ana Gil

Info: https://www.facebook.com/oldenmusic/

Tagged with: , ,

Leave a Reply

uno × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.