Gli OndAnomala, ovvero Mimmo Crudo e Lady U hanno pubblicato il loro lavoro discografico dal titolo Tu ci sei…
Un disco alquanto particolare, anzi quasi anomalo, parafrasando il nome del gruppo, è quello che mi è stato recapitato qualche settimana fa. Si tratta del progetto musicale di Mimmo Crudo e Francesca Salerno, in arte Lady U, che formano appunto gli OndAnomala. Il loro disco si intitola Tu ci sei, ed è certamente dedicato all’amico e musicista Checco Salerno, venuto a mancare prima di vedere terminato questo lavoro discografico.
Dieci tracce con sonorità diverse che spaziano dagli anni 80’ ricordando vagamente la coppia Alice-Battiato, a musica molto più sperimentale; non seguendo quasi mai un filo logico, i due artisti si lasciano trasportare dall’onda “anomala” delle loro emozioni e condiscono il tutto con una punta di mediterraneità che rende questo un bel lavoro italiano.
La traccia che mi ha più colpito è Acikof dance che parla della migrazione, in un brano senza apparente forma. Richiama alla mente i momenti tragici che tutti vediamo, solo con parole distorte, suoni e ritmi ossessivi, incalzanti e quasi psychedelici.
Ricomincio qui da me, insieme da sola sull’acqua, su niente
Il mare, la culla, la terra che balla…
Nell’insieme questo Tu ci sei degli OndAnomala è sicuramente un lavoro da ascoltare più volte per riuscire ad entrare dentro la particolare creatività musicale e poetica di questi due artisti.
Tracklist: Tu ci sei, OndAnomala
- Tu ci sei
- Salvami
- Salta Anita. Salta!
- Tunnel
- Cori Umani
- Le cose che mi restano
- Stringimi
- Acikof Dance
- Acikof Song
- Fuori è buio
Info: http://www.ondanomalamusic.com