Ottovolante, la rockband molisana che aveva esordito nel 2012 con La battaglia delle mille lepri, accolto positivamente da critica e pubblico, ritorna in grande stile con un nuovo album.
E’ uscito da pochi mesi per Diavoletto Netlabel Re di quadri in trip che, oltre al cambio di formazione del gruppo, presenta anche uno stravolgimento del sound, che si fa più profondo, sognante ed ipnotico rispetto al lavoro precedente.
Suoni ricercati in ogni minimo dettaglio, voci e liriche oscure, elettronica come ago della bilancia tra ambientazioni western alla Cormac McCarthy e sonorità dream pop, uscendone stravolti come talpe al primo impatto coi raggi del sole, ma con in mano un album intenso ed onesto nel rappresentare ogni lato della loro personalità. Interessante poi il fatto che questo album è cantato in italiano, cosa a cui io non sono abituata per questo genere di musica, e questo dona una ennesima novità e peculiarità agli Ottovolante inoltre in tutti i branipossiamo trovare una spiccata vena poetica. I testi della band Ottovolante si fanno specchio della società attuale e delle sue dinamiche evolutive: troviamo riferimenti a Facebook, Lercio ed al tanto agognato traguardo della pensione per l’ispettore Bloch. Re di quadri in trip contiene otto brani registrati al Red Sound Studio di Petacciato (Cb), disponibile in streaming e in free download su Bandcamp. Ma attenzione! L’Ottovolante stupisce tutti e rilascerà presto la copia fisica di Re di quadri in trip sotto forma di doppio album, con un secondo CD contenente le otto tracce del disco suonate al contrario (dalla fine all’inizio) con titoli e testi di senso opposto. Ennesima testimonianza dello spirito “free” e dell’assoluta voglia di osare della band molisana.
TRACKLIST
- R.i.p. Nichilismo
- Sul fronte di guerra
- Lettera per l’ispettore Bloch
- Quel gigantesco cerotto sulla porta
- Edimburgo 31/12
- Disagio del non oltre
- Storie di nessuno (me compreso)
- Geometria dell’incontro tra due cerchi (ø/)
LINE-UP
Gianni Manariti – voce ed altro
Giovanni Colafabio – chitarre ed altro
Federica Ferrante – synth ed altro
Nel disco hanno suonato: Marco Leccese il basso e Guido Romano la batteria
Info: https://www.facebook.com/pages/Ottovolante/201280883304860