Palkosceniko al neon: Radice di due

Radice di due è il nuovo album dei Palkosceniko al neon. Un album forte, ma anche estremamente fragile che sente vicina la fine di tutto…

palkosceniko-al-neon-radice-di-due-copertina-disco

Palkosceniko al neon: Radice di due

Radice di due è il nuovo album dei Palkosceniko al neon band attiva da più di dieci anni formata da Stefano Tarquini, Voce, Emanuele Salvatori, Chitarra, Daniele Antolini, Basso e cori, Enrico Puliti, Chitarra e Federico Cinquegrana alla batteria.

Radice di Due fotografa una porzione di questi tempi e propone all’ascoltatore la sua visione della Vita. Della famiglia. Radice di due tira una linea immaginaria fra la tendenza delle persone ad unirsi e il sentirsi comunque estremamente soli. Alienati nei giorni sempre uguali e ripetuti , come turni di otto ore. Scanditi da una campanella atroce che ti ordina quando ridere e quando uccidere. Radice di due è forte ma anche estremamente fragile, sente vicina la fine di tutto. Dei buoni rapporti. Delle unioni. I Palkosceniko al neon pubblicano undici scorci di convivialità ed elaborazione del lutto, nascita e morte. Undici rintocchi sulla paura di amare e sul domani, già pieno di niente. Undici piccole ombre sotto un cielo di semafori.

TRACKLIST, Radice di Due

1. Re Nudo
2. Tempi Moderni
3. Mangia Insieme a Noi
4. Quello che non Voglio
5. Radice di Due
6. La Paura in Tasca
7. Dillinger
8. Otto Ore
9. Un Passo Falso (feat. D. Pandiscia – Underdog)
10. Omicidio
11. Sorella Minore (feat. D. Coccia – Il Muro del Canto)
Info: https://www.facebook.com/palkoscenikoalneon/?fref=ts

Leave a Reply

tre − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.