Paolo Lazzarini, pianista e compositore

Paolo Lazzarini pianista, violinista compositore. Ha scritto musiche per la Ong CUAMM medici per l’Africa, per lo IOV di Padova ed altre realtà musicali. Ha all’attivo diverse pubblicazioni discografiche con composizioni originali per pianoforte… Ecco la sua storia

Paolo Lazzarini nasce a Rovigo nel 1980. Inizia fin da piccolo lo studio del pianoforte e del violino. Dopo aver conseguito la maturità classica, si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “F. Venezze“ di Rovigo.

Successivamente consegue il diploma in Didattica Della Musica presso il conservatorio “A. Buzzolla“ di Adria. Dopo aver seguito le masterclass di Piero Rattalino e Andrea Lucchesini per il pianoforte classico, Danilo Rea e Riccardo Zegna per il pianoforte jazz, ottiene il diploma di specializzazione in musica da camera presso la prestigiosa “Accademia Musicale di Firenze” sotto la guida del M° Pier Narciso Masi.

Paolo Lazzarini al pianoforte Fazioli

Paolo Lazzarini, pianista e compositore

Intraprende quindi giovanissimo un intensa attività di pianista accompagnatore e camerista.

Si esibisce in prestigiosi teatri e sale da concerto italiane ed internazionali (Teatro di Jesi, Teatro comunale di Adria, Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Cala Galdana a Minorca, International Cyprus College a Cipro, teatro KURSAL ad Abano Terme, Teatro Manzoni a Pistoia, ecc…) anche al fianco di prestigiosi interpreti nazionali ed internazionali come G. Arbonelli, M. Giovannelli, Y. Miralis, M. Elia, ecc….

Nel 2007 esegue in prima assoluta internazionale il brano Omnia Mutantur di Fabrizio Festa.

Parallelamente all’attività pianistica Paolo Lazzarini si dedica a quella di compositore.

Studia Armonia e contrappunto con C. De Pirro e A. Guarnieri, lettura della partitura con D. Vicentini e M. Candela, organo e composizione organistica con A. Macinanti. Segue le masterclass del M° Aralla (tecnologie compositive) e R. Serio (arrangiamento).

Nel 2003 il brano 9/11 di Paolo Lazzarini ispirato ai tragici fatti dell’11 settembre viene selezionato dalla commissione della Rassegna Internazionale per Giovani Compositori Alfeo Gigli di Bologna ed eseguito presso Villa Mazzacorati sempre a Bologna.

Lazzarini firma le colonne sonore di numerosi documentari prodotti dall’associazione ong “CUAMM – Medici per l’Africa” di Padova.

Nel 2009 la musica del documentario La lunga notte, prodotto dal “CUAMM” di Padova, è vincitrice dell’importante Concorso Internazionale per Cortometraggi “NGO World” di Milano.

Paolo Lazzarini firma inoltre le musiche per “l’arte di leggere l’arte – incontri con Eugenio Riccomini“ , “Bologna è medaglia d’oro al valore civile” e molti altri documentari italiani spesso in uscita con importanti quotidiani nazionali come ad esempio Il Resto del Carlino.

In coppia con Graziano Beggio, Sintagma vince il premio per la miglior interpretazione e miglior testo al “Premio musicale città di Jesi” per canzoni inedite; il gruppo si posiziona al II posto nella classifica generale.

Nel 2012 esce il suo primo album, Reflections edito da Giovanni Valle Edizioni Musicali e realizzato presso l’Albysound Studios, mixato e masterizzato da Alberto Piva.

Collabora con il soprano Mara Paci in concerti e produzioni discografiche (ha partecipato all’incisione dell’album Remember nel 2016).

Nel 2018 Paolo Lazzarini partecipa alla realizzazione del video della canzone Vanità del cantautore Michele Pavanello.

Sempre nel 2018 realizza la colonna sonora del documentario Run for life again sotto la regia di Nicola Berti, prodotto dal Centro Oncologico Veneto e col patrocinio del Comune di Padova.

Lo stesso anno escono altri tre album: Journeys, Epos e In volo, realizzati presso l’Albysound Studios, mixati e masterizzati da Alberto Piva in libero download su www.jamendo.com.

Il 27 maggio 2019 esce un nuovo album dal titolo L’invenzione dei Ricordi, disponibile su Spotify e i migliori digital stores.

Il 9 luglio 2019 Lazzarini apre al teatro Ballarin di Lendinara (Ro) la prestigiosa rassegna “Tra Ville e Giardini” organizzata da Ente Rovigo Festival, Provincia di Rovigo e Regione Veneto.

Spesso diverse composizioni di Paolo Lazzarini vengono eseguite in rassegne o concerti di musica contemporanea riscuotendo meritato successo.

Info: https://www.facebook.com/Paolo-Lazzarini-piano-and-composer-285872084847093/?fref=ts

Articolo Aggiornato il 31 Luglio 2019

Leave a Reply

15 − 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.