INTERVISTA | Paolo Pellegatti ci racconta “Amate Stelle Festival”

Il batterista Paolo Pellegatti è il direttore artistico di questa nuova avventura intitolata AMATE STELLE FESTIVAL. Gli abbiamo rivolto alcune domande

Buongiorno Paolo Pellegatti e benvenuto su Blog della Musica. Da dove nasce l’idea di trasformare un paese intero in un villaggio musicale dedicato ai talenti?

Assieme a Raffaella Mantovani, Presidente di LaMarti Associazione, abbiamo fatto lunghe chiacchierate e ci siamo chiesti cosa servisse realmente ai giovani musicisti oggi e quindi le considerazioni scaturite sono state due; la prima è che è necessario fare differenti esperienze musicali, quindi abbiamo unito 10 docenti con differente estrazione, sicuramente abbiamo 10 tra i migliori strumentisti presenti oggi sulle scene nazionali ed internazionali. Credo non sia mai successo di avere così tanti musicisti di così alto valore tutti assieme. La seconda considerazione è che per i giovani è fondamentale suonare, tanto e con persone diverse quindi abbiamo creato delle serata dedicate solo ai ragazzi, verranno fatte jam session nei locali di Salice Terme per permettere ai ragazzi di vivere la musica a 360°.

Salice Terme, per chi non la conoscesse è una piccola località nell’oltrepo pavese dove tutto è a portata d’uomo ed è la chicca delle colline, infatti è il luogo ideale per la vita serale con tutti i suoi locali che andremo a visitare. Io, Federico Paulovich, Luca Colombo, Francesco Chebat, Dado Moroni, Luciano Zadro, Fulvio Tomaino, Mario Rosini, Maurizio Rolli e Riccardo Fioravanti saremo in giro per chi volesse venirci a trovare, fare una foto con noi oppure bere una birretta assieme.

Amate Stelle Festival

E’ stato difficile coinvolgere tutti questi artisti?

Diciamo che sono artisti molto impegnati, quindi abbiamo dovuto coinvolgerli prima in veste di amici, poi spingendo sul “pedale” dei giovani perché per i grandi musicisti insegnare e far vibrare i ragazzi è una componente importante e poi ricordiamo la componente beneficenza perché il ricavato di tutto l’evento verrà devoluto a Cells4kids, laboratorio di ricerca e sviluppo clinico delle terapie contro la leucemia.
Diciamo che saranno giornate dedicate si alla musica ma anche e soprattutto all’amicizia.

Non vi siete però fermati alle Clinic con nomi da paura ma avete creato anche un contest che ha appena aperto le iscrizioni. Che vantaggio possono avere i partecipanti secondo te?

L’obiettivo sono sempre i giovani. Partecipando ad AmateStelleContest c’è la possibilità di suonare davanti a una giuria importante: Simona Bencini dei Dirotta su Cuba (ti spoilero che Simona si esibirà in due brani supportata da una band di ragazzi che andremo a scegliere tra i partecipanti delle Clinic), Carlo Elli mitica voce di RTL, Mariarosaria Murmura titolare di Triskelll Comunicazione e Federico Gasperi di Nadir Music.

Amate Stelle Contest

Poi ci sono due premi importanti, il primo in denaro ed il secondo tradotto in giorni di registrazione in uno studio professionale.

E la novità dell’ultimo minuto sono i due premi speciali che verranno attribuiti direttamente da PA74 Music che sceglierà e porterà uno dei partecipanti ad uno showcase durante Sanremo, e da CRM Label che sceglierà uno dei concorrenti per offrire servizi legati al mondo delle etichette discografiche.
Insomma abbiamo cercato di rendere interessante il contest anche nel suo prosieguo e non solo nella fase conclusiva del 18 giugno.

Come è possibile iscriversi ad AmateStelleContest?

Sul sito www.batti-becco.it/#progetti è disponibile il programma completo degli eventi e le modalità di partecipazione oppure scrivete a info@batti-becco.it. Vi aspettiamo numerosi

Grazie a Paolo Pellegatti per questa intervista a Blog della Musica.

Info e Contatti

  • Website: https://www.batti-becco.it/#progetti

Tagged with: