Paolo Tocco: Ho bisogno di aria

Paolo Tocco torna dopo il successo de Il Mio modo di Ballare, con il suo terzo disco intitolato Ho bisogno di aria di cui è stato realizzato anche un romanzo per Lupi Editore

Paolo Tocco Ho bisogno di aria Disco

Paolo Tocco, Ho bisogno di aria

Terzo disco per il cantautore abruzzese Paolo Tocco che torna in scena dopo l’ottimo successo de Il mio modo di ballare (Cramps, 2015), selezionato tra le migliori 50 opere in assoluto dal Club Tenco. Ho bisogno di aria , in arrivo il 17 novembre 2017 IRMA Records, racchiude già nel titolo i riferimenti e le necessità che lo hanno ispirato: canzoni di rivalsa, di rabbia, canzoni che hanno l’urgenza di liberarsi da tantissima ipocrisia e finzione che oggi impera nella vita quotidiana. Dalle televisioni ai social, dal giorno qualunque alle istituzioni dei palazzi di governo. Si delinea un vissuto sempre più di apparenze e di facciate lucidate a dovere per lo spettacolo che serve ad indottrinare il popolo tutto, più che a restituire contenuti e messaggi di valore. Siamo inondati di superficialità e prodotti e ancor peggio siamo circondati dai santi professori del tutto. Ho bisogno di aria è dunque un grido di evasione e di sfacciata pretesa di voler tornare a certi valori e certi significati. Non è un messaggio questo che punta al passato ma probabilmente ad un nuovo futuro che ci attende… o almeno si spera.

«Un disco di rivoluzione, un lavoro concepito alla radice, d’istinto – ci racconta Paolo Tocco per molta parte registrato dal vivo in studio. Un romanzo anche, un libro di cruda volgarità, un linguaggio diretto per accompagnare il protagonista verso il suo bisogno di aria. Ho solo la pretesa che questo disco mi somigli un bel po’…»

Quindi dal punto di vista musicale Ho bisogno di aria è un bisogno di tornare alle radici. Ed ecco quindi i suoni rapiti al momento, le improvvisazioni strumentali dei musicisti, dettagli poco precisi… un plug & play di tantissimo istinto e di pochissimo ragionamento. Un lavoro quasi interamente registrato dal vivo che invita all’ascolto intimo e riflessivo, quello spirituale e non estetico, quello di chi dalla vita cerca la semplicità dell’incontro più che lo sfarzo della competizione di scena.

Ho bisogno di aria è anche un romanzo in uscita per Lupi Editore in contemporanea con il disco. Una diapositiva cruda e a tratti volgare di quella vita quotidiana di provincia, un poco ai margini e un poco comune a molti che ostentano invece moralità e benessere, quella vita fatta e vissuta dentro le righe di quei retroscena segreti e assai piccanti di un protagonista che – per omaggio al grande Bukowski da cui Paolo Tocco attinge a piene mani – si chiamerà Henry. Un linguaggio quindi poco strutturato, una scrittura diretta e – manco a dirlo – pronta a celebrare l’istinto come unico vero collante su tutti i fronti.

Tracklist Ho bisogno di aria – Paolo Tocco

1. Ho bisogno di aria
2. Bella Italia
3. Pizzburg feat. Patrizia Cirulli
4. Arrivando alla riva
5. Traditional Love Song
6. Tom Waiz
7. La città della camomilla
8. Mary
9. Non vi riconosco
10. Bolle di sapone
11.Madre terra

Credits Ho bisogno di aria – Paolo Tocco

Musiche e testi di Paolo Tocco
Prodotto da Paolo Tocco & Amedeo Micantoni

Registrato da Giacomo Pasquali presso il TouchClay Studio – Popoli (PE)
“Bella Italia” è stata registrata da Marco Di Vitantonio in una session live di Home Recording
I brani 1 – 7 – 8 – 9 – 10 sono registrati in studio multitraccia
I brani 3 – 4 – 5 – 6 – 11 sono registrati live in studio

Musicisti:
Paolo Tocco – voce – chitarra acustica – pianoforte in “Bella Italia”
Amedeo Micantoni – chitarre elettriche
Danilo Florio – violino
Giacomo Pasquali – basso
Marco Contento – batteria
Luca Belisario – batteria in “Bella Italia”
Walter Caratelli – percussioni
Piero Delle Monache – sax
Enzo Di Michele – tromba in “Mary”
Marco Indino – tromba in “La Città della Camomilla”
Angelo Violante – pianoforte e sint
Patrizia Cirulli – voce femminile in “Pizzburg”
Giada Scioli – backing voice in “Non vi riconosco”

il coro di “Madre Terra” è a cura di:
Francesco Costantini
Ovelio Di Gregorio
Adriano Tarullo
Giada Scioli
Giacomo Pasquali

Foto:
Stefano Rossoni
(il bambino in copertina è Lorenzo Rossoni)

Artwork e grafica:
Francesco Colafella
Antonio Antinucci (Graphic Layout)

Info: https://www.facebook.com/Paolo-Tocco-69751347511/

Leave a Reply

diciotto + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.