ENJA RECORDS ha pubblicato il disco Mediterranean Tales il nuovo album di Pasquale Stafano e Gianni Iorio
Si chiama Mediterranean Tales il nuovo album pubblicato dall’etichetta tedesca Enja Records di Pasquale Stafano, pianoforte e Gianni Iorio, bandoneón ispirato ai suoni e ai colori del Mare Nostrum.
Dopo Nocturno il duo torna con Mediterranean Tales, arrivato in studio di registrazione in seguito a una lunga gestazione live, che ha visto Stafano e Iorio portare queste “storie” in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia per più di 60 date. Già nel 2017, infatti, Louis Bacalov si era accorto della loro importanza culturale: “Il risultato artistico dei due interpreti è di altissimo livello e merita l’attenzione di tutti gli appassionati di musica”.
Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per la scrittura, il cinema e naturalmente la musica: con questo album i due artisti di origine pugliese entrano di diritto nella letteratura musicale che narra di suoni, traversate e partenze lungo le coste del sud Italia. L’album è una sorta di “taccuino di viaggio” di due profondi conoscitori del jazz, della classica e della world music che sintetizzano così un bagaglio di esperienze umane, tour e live.
Mediterranean Tales è anche il frutto di una ricerca musicale che porta il duo in una dimensione intimistica e dialogativa, un album che racchiude, nelle sei tracce che lo compongono, gli infiniti linguaggi del Mediterraneo.
Insieme, quindi, pianoforte e bandoneón alternano le voci in un continuo scambio melodico e armonico, tra movimenti corali ed espressioni più intimistiche. In The Day is Gone il ritmo del jazz waltz si fonde con la sensualità dei ritmi folklorici del sud America mentre The Dreamer e Landscapes sviluppano un’idea musicale che conduce l’ascoltatore in uno stato quasi meditativo.
In Secret Sun Dance le linee musicali del bandoneón, insieme al respiro di Iorio appena percepibile, invitano l’ascoltatore alla danza. Le infinite possibilità espressive di pianoforte e bandoneon delineano uno spettro timbrico capace di evocare e imitare i suoni della natura, come nella traccia Nature che evoca il movimento sinuoso del mare e l’incedere del vento.
Chacarera Gringa è ispirata alla danza folklorica tipica delle zone del nord dell’Argentina dai sapori qui mediterranei.
Pasquale Stafano, pianista e compositore e docente di pianoforte jazz presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia, ha collaborato con grandi personalità del jazz come Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi, Michele Rabbia, Javier Girotto ma anche con autori cinematografici e teatrali come Michele Placido e Giorgio Albertazzi. Con i suoi progetti tiene concerti in tutto il mondo.
Gianni Iorio pianista, compositore. Nel 2002 si innamora del bandoneón, che studia da autodidatta, intraprendendo un’intensa attività concertistica in tutto il mondo. Ha collaborato con artisti come Horacio Ferrer (paroliere prediletto di Astor Piazzolla), il Premio Oscar Luis Bacalov e anche nella musica pop con Fiorella Mannoia.
Tracklist Mediterranean Tales
- Secret Sun Dance
- Landscapes
- Nature
- The Dreamer
- The Day is Gone
- Chacarera Gringa
Credits
Gianni Iorio, bandoneón
Pasquale Stafano, pianoforte
Tracks 1,2,4,5 composed by Pasquale Stafano
Tracks 3,6 composed by Gianni Iorio.
Social e Contatti
- www.facebook.com/duoioriostafano
- www.pasqualestafano.com