PATERLINI: Ci Vediamo | Video

Ci vediamo è il titolo del nuovo singolo e videoclip di Paterlini estratto dal suo ultimo lavoro discografico Fuori tempo massimo (Cosmica/Believe). Il singolo è disponibile in tutti gli store digitali e piattaforme streaming dal 14 Settembre 2018.

Dopo Un mare d’amore Paterlini torna con Ci vediamo un brano che racconta l’alternarsi di mille appuntamenti e scadenze lavorative alla voglia di rimanere con la mente libera, auspicio per una consapevole leggerezza. Quotidianità “rimandata a Settembre”, quando forse saranno garantiti diritti (anche d’amore) cantati in un balletto multi etnico e multi sociale rappresentato nel videoclip diretto da Paterlini stesso.

Questa è la fotografia istantanea di un brano nato da un’idea musicale sbucata improvvisamente durante un dopo-concerto, sviluppata su un aereo per Tel-Aviv e stesa definitivamente agli studi Cosmica utilizzando strumenti popolari italiani, come il mandolino, abbinati ad un beat elettronico. Il risultato sembra uscito da una colonna sonora di Ferzan Özpetek: leggero ma dal forte gusto mediterraneo.

«Arrivare alla soglia dei 35 anni per ragionare sul confine tra essere grandi e rimanere degli eterni Peter Pan» afferma Paterlini, artista atipico, molto più di una sola voce ed un pianoforte, dotato di una variegata personalità musicale dell’autore. Sono molteplici infatti le ispirazioni: dal Jazz ai Beatles, dalla World music allo Swing, da Bersani a Capossela, a ancora non sono sufficienti per descrivere l’universo di Paterlini.

Il singolo, come l’intero album prodotto da Cosmica Edizioni Musicali, è stato realizzati con il supporto del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Emiliano Paterlini nasce a Mantova il 5/5/1984. Dopo una breve gavetta svolta tra gruppi jazz e covers, viene ingaggiato da Gianni Dall’Aglio come tastierista dei Ribelli (gruppo storico ’60) e come tastierista del gruppo Drums Circle.

Con il Trio Duchamp insieme al bassista Ivan “Cianky” Cancedda e il batterista Paolo Casali porta aventi la sua passione per il jazz. Nel 2008 fonda il trio “Intransito” con il quale si è esibito in importanti manifestazioni anche all’estero (tourneè in America, Albania e Bulgaria).

Dal 2016 è elemento stabile del progetto Swing Cooking Show che unisce la cucina e la musica italiana.

Nel 2017 produce il suo album d’esordio Fuori tempo massimo tra lo Studio Cosmica di Novellara e il Matrasound Studio di Mantova sotto la supervisione artistica di Daniele “Bengi” Benati (Ridillo). I singoli estratti sono Un mare d’amore (inserito anche nella compilation Pistoia Blues Next Generation vol. 4) e Ci vediamo.

Testo Ci Vediamo – Paterlini

Mille
i progetti da dover pensare
E poi fra due minuti cosa fare?
Nella foga di contratti milionari
non sapere come e quando rifiutare
Son le sei e cinquantanove
fra un minuto mi riprendo
Doccia, aperitivo, esco il cane…(non si dice)
Faccio a sgomitate
nel parcheggio cittadino
Mi appoggio dolcemente e penso che

Ci vediamo
nella casa, nella casa a far l’amore
del futuro se ne parlerà a Settembre
Il neurone me lo voglio scollegare
E navigare nel mio brodo primordiale
Ci vediamo
Alla chiesa sconsacrata personale
nel futuro vedo solo brutta gente
La tua eco me la voglio accarezzare
E tornare a navigare nel mio mare

E se mi lavo…
docciaschiuma al ginseng per respirare (meglio!)
Il bicchiere pieno per lasciarsi andare
La scusa pronta per potersi presentare
Un’altra buona per doversi congedare
Ci vediamo
nella casa, nella casa a far l’amore
del futuro se ne parlerà a Settembre
Il neurone me lo voglio scollegare
E navigare nel mio brodo primordiale
Ci vediamo
Alla chiesa sconsacrata personale
nel futuro vedo solo brutta gente
La tua eco me la voglio accarezzare
E tornare a navigare nel mio mare

Come quando gioco a scacchi
fuori tempo massimo
poi per crescere c’è tempo
me l’ha detto Peter Pan
Ci vediamo…
Nella casa…
Ci vediamo
nella casa, nella casa a far l’amore
del futuro se ne parlerà a Settembre
La tua eco me la voglio accarezzare
E tornare a navigare nel mio mare
Di ricordi

Credits Ci Vediamo – Paterlini – (Paterlini Emiliano/Benati Daniele)

Tratto dall’album “Fuori tempo massimo” – Cosmica 2018
P&C 2018 Cosmica di Daniele Benati.
ISRC code: ITQ951700358 | ISRC video: IT76I1800020.
Spotify: https://goo.gl/xqFXPE

Info: https://www.facebook.com/epaterlini/

Leave a Reply

3 × 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.