Paola Maria Liotta: Piano concerto Schumann

Piano concerto Schumann di Paola Maria Liotta è un romanzo molto particolare promosso da Scrittura a tutto tondo di Rita Charbonnier

Paola Maria Liotta: Piano concerto Schumann

Paola Maria Liotta: Piano concerto Schumann

Piano concerto Schumann è una lode alla musica e alla bellezza e racconta l’intrigante storia di una talentuosa pianista di fama internazionale, Fiamma Fogliani. La sua vita tranquilla sarà sconvolta da una peculiare proposta di lavoro e da una spinetta, ricevuta in regalo dalla sua amica Paulette, la cui storia è avvolta nel mistero.

Dalla Quarta di copertina

Fiamma Fogliani è una pianista di fama internazionale e una donna dotata di classe, fascino e intelligenza. Vive a Londra, seguita dalla sua agente Emma, sotto le attenzioni dell’amica Paulette e coccolata dalla sua gatta, Camelia; con Sergio è sbocciata una simpatia che potrebbe sfociare in qualcosa di più… insomma, la sua è una vita quasi perfetta.

Fino al giorno in cui un uomo, che non rivela la propria identità, la sceglie come solista nel Piano Concerto Schumann: Fiamma dovrà eseguirlo per un pubblico selezionato e l’incasso sarà devoluto a favore di un principato del Vicino Oriente devastato dalla guerriglia. Come se non bastasse, Paulette le regala un antico strumento musicale, una spinetta che ha una storia misteriosa…

In un romanzo che è una lode alla musica e alla bellezza, viviamo un susseguirsi di situazioni emozionanti e intricate, di pause sapienti e improvvise accelerazioni degne di una sinfonia. La protagonista si fa eroina e portavoce di tutte le donne consapevoli del proprio valore; dalla spirale che la avvolge, dopo una lotta accesa, uscirà vincente, riscoprendo nell’amore per la musica la sua unica possibilità di fronteggiare il male.

L’autrice di Piano Concerto Schumann Paola Maria Liotta

Paola Maria Liotta vive ad Avola (Siracusa) ed è docente di materie letterarie e latino nei licei. Appassionata di letteratura da sempre, cura presentazioni di libri, salotti letterari ed eventi culturali.

Ha pubblicato quattro sillogi poetiche, ottenendo premi di rilievo nazionale. Al 2013 risale la pubblicazione del suo primo romanzo, «Ed era colma di felicità». È anche autrice del testo teatrale «Briseide», finalista al Premio “Giuseppe Antonio Borgese” 2019: una riflessione sulle tragedie attuali e sulla condizione femminile. Inoltre è appassionata di gastronomia: ha curato una rubrica culinaria sul “Gazzettino del Sud-Est” e nel 2014 ha pubblicato «Miele, mandorle e cannella», finalista al Premio Letterario “Città di Pentelite”.

A sei anni dal suo debutto nella narrativa, torna in libreria con «Piano Concerto Schumann» e affida a “Scrittura a tutto tondo” la promozione della sua opera.

Info: https://www.facebook.com/scritturaatuttotondo

Leave a Reply

dodici + 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.