Pippo Pollina pubblica il disco Süden II, un viaggio Sicilia-Germania andata e ritorno del fondatore di Agricantus insieme a Werner Schmidbauer e Martin Kälberer
Esce anche in Italia Süden II per Storiedinote.fr, distribuzione EGEA, un album, un’amicizia: il secondo capitolo di una storia in musica, un incontro speciale fra lingue e culture. Protagonisti Pippo Pollina, Werner Schmidbauer e Martin Kälberer: tre cantautori, uno dalla Sicilia, due dalla Germania. Un incontro magico che nasce da lontano…
C’era una volta, infatti, un ragazzo con una chitarra in spalla, tanta musica e molti splendidi pensieri controcorrente. Una tempra solida, molto solida: fatta di tanta poesia digerita, di molta musica, di note che premono – già da allora – fra la testa, le mani e la chitarra. Una tempra maturata in una Sicilia splendida quanto difficile. Questo ragazzo si chiama Pippo Pollina, fra i fondatori degli Agricantus.
Un ragazzo irrequieto, con tante cose da dire, una grande voglia di trovare uno spazio nel mondo della musica. Un pizzico di insoddisfazione nei confronti del Sistema Italia. E poi c’è l’approdo in Svizzera: i primi due ascoltatori, poi 3, 4 e poi sempre di più. Nel giro di pochissimo Pollina è diventato un vero e proprio mito per quella fetta d’Europa fra Svizzera, Austria e Germania.
Perchè sì, Pippo in quel mondo riempie letteralmente gli stadi e lo fa cantando in italiano. Poi un giorni, oramai molti anni fa, in un concerto in Germania gli si rompe la corda di una chitarra e gli viene in soccorso Werner Schmidbauer.
Lui non lo conosce e non lo riconosce: Werner è un cantautore molto noto nel mondo di lingua tedesca, soprattutto è un anchorman di successo in Germania. Passano ancora gli anni e i due artisti si rincontrano.
Assieme a loro c’è anche Martin Kärlberer. Com’è e come non è decidono di condividere le proprie sonorità e scoprono che l’incedere della canzone d’autore in lingua italiana non è poi così lontano da quello tedesco.
E’ il 2013, ne nasce Süden ed è subito grandissimo successo. Con un vasto tour che si chiude con uno spettacolare concerto all’Arena di Verona pieno come un uovo di pubblico e di pullman fuori: molti italiani ma anche un vero e proprio esodo di fan da Austria e Germania.
Passano ancora alcuni anni e siamo ai giorni nostri con Süden II che, grazie a Storiedinote.fr, approda nel 2019 anche in Italia. Un disco raffinato e solido che ripete la felice esperienza delle lingue che si intrecciano, l’italiano e il tedesco, in un ricco mescolarsi di suoni. E non sembrano lingue differenti. Come quando stai in una piccola stazione in un paese bilingue e dagli altoparlanti si parla in due lingue, ma tu sai benissimo che sono le parole di uno stesso popolo.
Ebbene nella Stazione della Canzone d’Autore, l’annuncio del treno di Süden II è in due lingue della stessa Europa che si racconta grazie a Pippo, Werner e Martin attraverso i grandi temi dell’uomo: da quelli più universali a quelli delicatamente personali.
Ed è subito Europa.
Tracklist Süden II – Pippo Pollina
- Richtung Suden 5:46
- D’altro canto 3:39
- Fensterbank 5:05
- Le città dei bianchi 3:38
- Stolz drauf 3:59
- Io e te 4:24
- Ganz schee weit 3:49
- But then again 3:43
- Gubaldoria 5:03
- Vita d’artista 3:48
- Nia vorbei 4:40
- Tra terra e cielo 3:40
- Stell da vor 2:49
- Per sempre se lo vuoi 4:35
- A jeder, der do moant 3:01
Contatti e Social
- http://www.pippopollina.com/de/homepage/
- https://www.facebook.com/pippopollinaleuropeo/