Le Psychords pubblicano il disco Save my Sanity dopo il successo riscosso in Inghilterra. Dieci adrenaliniche tracce nel disco del trio punk…
Dopo l’adrenalinico concerto delle Psychords al Rebellion Festival in Inghilterra dello scorso 4 agosto, e relativa pubblicazione del disco per il mercato britannico, le 3 riot grrrls milanesi sono pronte a stupire il pubblico italiano con il loro primo full lenght dal titolo Save my Sanity, a 2 anni di distanza dall’omonimo EP.
Il disco, volutamente registrato in presa diretta ai RecLab Studios di Larsen Premoli, è un inno alla libertà, quale salvifica via d’uscita dal sistema, verso la propria strada.
Dieci tracce troviamo nel disco Save my Sanity delle Psychord. Si parte con ANNE: in cui una dura realtà viene sbattuta subito in faccia all’ascoltatore: la depressione e il suicidio come gesto estremo di ‘salvezza’. Il testo di questo brano, raccontano le Psychords, è nato dopo la notizia del suicidio di un giovane lavoratore precario stanco di una vita priva di prospettive. Arriva poi uno scossone con SLAVE: “Sei uno schiavo e non te ne rendi conto, sei uno schiavo e non ti interessa, vivi come se avessi gli occhi chiusi, non hai sangue nelle vene”. E si prende coscienza del proprio stato e di quello della società per rendersi conto della situazione e reagire.
SAVE MY SANITY è la titletrack dalle ritmiche incisive. Una presa di posizione contro i ‘canoni’ e gli ‘idoli’ che ci sono inculcati e contro la TV spazzatura creata apposta per offuscare la mente. WAITING FOR DJANGO invece vuole essere una occasione di redenzione, l’arrivo di qualcuno che possa salvarci dalla condizione descritta nel testo. Chi se non Django, simbolo stesso del riscatto degli schiavi? L’eroe giunge con un’emblematica rosa nera in mano.
HEELS 14: (liberarsi dagli stereotipi). Brano leggero e orecchiabile, con in contrasto un testo importante rivolto in particolare alle donne. Un tacco 14 non può bastare per ‘arrivare’! 20156 è invece un invito a non lasciarsi risucchiare dal turbinio della metropoli e a trovare sempre il tempo e il modo di coltivare le proprie passioni per ‘mettere le ali’ e volare via!
POWER: (liberarsi dalla routine). Il brano vuole fare i conti con il ricatto morale del lavoratore oggi, costretto a estraniarsi da ciò che ama per buona parte del giorno (e della vita!) al fine di dedicarsi ad attività cui è poco o per nulla interessato, indossando spesso una maschera. “Voglio sapere come è la vita là fuori” e “Il mio out of office dice ‘Mai più” sono le grida di disperazione e insieme di riscatto del testo. NO REFUND: (liberarsi dalle coercizioni). Spesso si è spinti a fare scelte drastiche con il miraggio di poter migliorare la propria condizione, per poi scoprire l’amara verità per cui non è prevista alcuna ricompensa dopo tutti i sacrifici fatti. Alla fine la felicità viene dalle scelte libere, fatte con il cuore.
DANGER GIRL: (liberarsi della persona sbagliata). Bisogna sentirsi liberi di poter realizzare i propri sogni, anche se si è impegnati in una relazione importante. TRY: è il brano che conclude il disco con una fitta trama di appassionati crescendo e di pause che lo rendono carico d’emozioni. Un unico messaggio finale, reale e positivo, un incoraggiamento a non arrendersi mai di fronte alle difficoltà. Tentare e ritentare per riuscire a raggiungere i propri obiettivi.
SAVE MY SANITY delle Psychords è già disponibile su tutti i migliori digital store e sarà presentato dal vivo per la prima volta in Italia il 13 ottobre nel release party ufficiale al Rock N Roll Club di Rho.
Info: www.facebook.com/psychordspunk