Una storia tipica italiana è il nuovo Ep di Raffaele Pillai per La Stanza Nascosta Records. Il musicista sardo ci presenta un disco di pop rock con richiami alla dark wave…
E’ uscito il 16 ottobre l’Ep Una storia tipica italiana del musicista sardo Raffaele Pillai, distribuito dall’etichetta discografica (con sede ad Alghero, SS, ma operativa sull’intero territorio nazionale) “La Stanza Nascosta Records” e promosso da “Verbatim Ufficio Stampa” di Claudia Erba.
Quello di Pillai è un pop/rock con echi dei primi Timoria e richiami alla Dark wave fiorentina; l’Ep è stato preceduto dal singolo Il custode, un indie rock con suggestioni folk dall’immediato appeal radiofonico, accompagnato dal videoclip ufficiale, per la regia del FilmMaker & Director Giacomo Orrù.
L’Ep contiene la title track Una storia tipica italiana, una ballata dalla base ritmica diretta e imponente e dalle linee melodiche molto incisive, ed altre sei tracce: si va dal folk-rock de Il custode a Dolce Madre, che ricorda le migliori ballate targate Metallica, passando per le dinamiche energetiche de Il richiamo e R’N Roll italian jump, la melodica Ipnotica, le sonorità di Paranoica, a metà tra il Metal e le produzioni anni novanta dei Ritmo Tribale.
Nato a Cagliari nel ’77, Raffaele Pillai inizia gli studi musicali all’età di 14 anni. Si cimenta-come autodidatta- nel basso e successivamente si iscrive al Conservatorio dove approfondisce lo studio del Contrabbasso.
Frequenta poi il CPM di Milano, specializzandosi in basso elettrico. Nel 2005 inizia a comporre i primi brani con l’ausilio di una band.
Tracklist Una storia tipica italiana – Raffaele Pillai
- Ipnotica
- Dolce madre
- Paranoica
- Il richiamo
- Il custode
- Una storia tipica italiana
- Rock’n roll italian jump
Credits Una storia tipica italiana – Raffaele Pillai
Hanno suonato: Anselmo Masala, Gianmarco Pillai, Gigi Sarigu.
La grafica del singolo e dell’ep è a cura di Enrico Aramu
Foto di: Alberto Collu e Alessandro Siddi
Video e regia de Il custode: Giacomo Orrù
Registrazione, mixaggio e mastering: Paolo Sarigu
Si ringrazia Paola Mistroni per il prezioso supporto sulla composizione dei brani.
Info: https://www.facebook.com/raffaelepillaiband