Raffaella Piccirillo, cantautrice

Raffaella Piccirillo, cremonese, cantautrice, compositrice di musica digitale… Ideatrice e conduttrice della rubrica musicale internazionale “Brucia di invidia, solo grandi successi!”…

Nata e cresciuta all’ombra del Torrazzo di Cremona (IT), cittadina famosa per la produzione del famoso torrone e per la produzione di strumenti ad arco che sono collegati alle figure di Stradivari, Guarneri e Amati. Raffaella Piccirillo fin da piccola dimostra una forte interesse e predisposizione per le attività artistiche, scegliendo come strumento didattico la batteria e successivamente si interessa agli studi del canto moderno. Parallelamente nell’anno 1997 consegue il diploma di ragioneria-programmatore.
Cantautrice, compositrice di musica digitale, presentatrice radio, attrice/fotomodella … Ideatrice e conduttrice della rubrica musicale internazionale “Brucia di invidia, solo grandi successi!” in onda su Radio Italia DJ sostenendo la musica indipendente.
Raffaella Piccirillo nel giugno del 2008 partecipa al Musical “Carpe diem” presso il Teatro “Filo” di Cremona come cantante – attrice – ballerina e dopo un corso tenuto dall’attrice Barbara Enrichi (Premio David di Donatello ’97) realizza il video “Stella per un giorno”. Seguono altri importanti spettacoli: – 09.06.09 presso il Teatro “Filo” di Cremona Musical “Il Mago di OZ” – 14.06.09 presso il Teatro Monteverdi di Cremona Spettacolo Teatrale “L’eredità” Partecipando a vari concorsi canori nel 2010 arriva in finale al Festival di Saint Vincent. Ospite in diversi spazi emergenti come Radio Popolare Roma 103.30, NewTalentsRadio, RadioStarTV, Myvoiceradio, … e in varie interviste, Raffaella Piccirillo fa conoscere la sua musica della quale è quasi sempre l’autrice e compositrice. Il 6 Marzo 2011 partecipa al TVS Masterclass_Milan, Italy_Spring 2011 tenuto dal maestro Robert Lunte docente riconosciuto a livello internazionale per le moderne tecniche del canto (consigliato da David Kershenbaum: produttore di molti artisti come i Duran Duran, Tracy Chapman, Joe Jackson, Laura Branigan, Bryan Adams, Supertramp, Cat Stevens, Elkie Brooks, Tori Amos…), abbracciando definitivamente tale metodo come tecnica di studio della voce a seguito di altri metodi studiati nel corso degli anni. Il 5 Aprile del 2012 con l’etichetta Believe Digital viene distribuito nei maggiori negozi digitali come iTunes, Amazon, emusic e molti ancora, il suo EP Fragments of my dream dal quale viene estratto il singolo Ragazzi recensito ed ospitato in anteprima su RadioEmergenti.net.
A Giugno del 2014 partecipa al “Summer Classes” – Laboratorio di Doppiaggio tenuto dal docente e attore Luca Ward (voci celebri: Russell Crowe, Samuel L. Jackson, Keanu Reeves, Hugh Grant, Antonio Banderas, Kevin Costner …) Il 23 Settembre 2014 esce in tutte le sale cinematografiche il film “Italy in a Day”, diretto da Gabriele Salvatores e con la produzione esecutiva di Ridley Scott, dove Raffaella Piccirillo partecipa con un suo video. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2014 e successivamente trasmesso su Rai 3, il giorno 27 Settembre 2014. La sua musica insieme alla canzone-denuncia contro la pedofilia Angels of the Silence dell’EP Fragments of my dream ha sostenuto la World Vision, associazione benefica mondiale a sostegno dei bambini nelle comunità sottosviluppate. Musica e testi sono regolarmente depositati e tutelati c/o gli Enti Preposti.
Il 15 Agosto del 2015 il suo EP Fragments of my dream viene premiato dalla prestigiosa Akademia Music Award di Los Angeles come miglior EP nella sezione di Agosto 2015 Best Pop Rock EP.
Il 21 Aprile 2016 ci sarà l’evento di gala a Los Angels per le premiazioni della Akademia Music Award.
Raffaella Piccirillo ha all’attivo molte collaborazioni con artisti stranieri, per maggiori informazioni e contatti lavorativi.

Info

http://raffaellapiccirillo.wix.com/officialwebsite
https://www.facebook.com/Raffaella-Piccirillo-100788683321836/

Leave a Reply

7 − uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.