Raffaello Basiglio è un giovane compositore, pianista e violinista che scrive colonne sonore per cinema e teatro. Vediamo più da vicino la sua storia
Raffaello Basiglio è un compositore, pianista e violinista. Ha 19 anni e suona pianoforte e violino da quando ha 10 anni. Inoltre è un attore molto brillante, che ha spesso rivestito il ruolo di protagonista in diversi spettacoli teatrali per cui ha composto la colonna sonora.
Affascinato fin da piccolo dalla musica, dal cinema e dalla recitazione, ha deciso di fondere insieme queste sue grandi passioni in una professione che potesse ben conciliarle tutte e tre, intraprendendo la carriera di compositore di musica da film e per il teatro all’età di 15 anni.
Ha scritto le musiche per diverse rappresentazioni teatrali, film e cortometraggi: Monsieur De Pourceaugnac (regia di Daniela Tusa); Sogno di una Notte di Mezza Estate e Antigone (Luca Zilovich), in cui ha interpretato rispettivamente Oberon e Tiresia; Pescatori di Perle, un cortometraggio di Matteo Dallavilla; Strange Dreams, un cortometraggio di Federico Rassu; La Signorina Papillon (sempre di Luca Zilovich), per cui RadioGold scrisse: “bellissima la musica da sogno inquietante di Raffaello Basiglio“; Sotto il bosco di latte (Francesca Pasino).
Le colonne sonore sperimentali per cinema e teatro di Raffaello Basiglio subiscono l’influenza di Igor Stravinsky, John Williams, Howard Shore, Ennio Morricone, Hans Zimmer, Alexandre Desplat, Bear McCreary, Danny Elfman, Daniel Pemberton come ovviamente anche della musica classica, jazz e world.
Social, Streaming e Contatti
- Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCEfGRJlT5EamqH4vqWcJ9-Q/featured
- Spotify: https://open.spotify.com/artist/7t9V87sa3giSdfcMeaHlq1?si=Jf6vAbKDQmWUvWKyFWb13Q